Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Pagamento multe: tra errori postali e ricorsi

Pagamento multe: tra errori postali e ricorsi

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Pagamento multe: tra errori postali e ricorsi

Codice della Strada nuovo, regole nuove, multe nuove. Spesso le sanzioni amministrativi sono facilmente evitabili, basta tenere uno stile di guida rispettoso nei confronti degli altri automobilisti e dei pedoni. In alcuni casi gli automobilisti sono vittime degli errori del “sistema” o di amministrazioni “poco professionali”.

Non sono pochi i casi segnalati in cui forse i Comuni hanno abusato dei rilevatori di velocità per fare cassa. Lo Stato ha cercato di ammorbidire questo comportamento: i Comuni devono devolvere metà dei proventi delle multe per eccesso di velocità agli enti proprietari delle strade, ma pesa l’assenza di un decreto attuativo. Un “far west” dove al più forte è sempre più difficile dimostrare la non colpevolezza.

Nella Provincia di Brescia molti automobilisti si sono trovati con la multa per eccesso di velocità raddoppiata, per aver lasciato scadere il termine massimo di pagamento in misura ridotta. Un incremento lecito, ma solo se fosse stata notificata la sanzione originaria.

Si accusano le Poste per la mancata notifica e gli sportelli provinciali sono stati presi d’assalto dagli automobilisti, per trovare una soluzione a una contravvenzione di circa 500€. Una situazione critica che riguarda circa il 5% dei 100 mila verbali, emessi in un anno dalla Polizia Provinciale, ma che non sono mai arrivati ai diretti interessati. Automobilisti multati inconsapevolmente, costretti a pagare una mora per un errore altrui.

Però ci sono situazioni in cui l’automobilista riesca a far valere, attraverso la legge, la propria posizione e ad ottenere il rimborso delle spese. È accaduto qualche giorno fa a Pisa, dove il Comune è stato costretto a rimborsare a un automobilista a cui era stata rimossa la vettura in modo illegittimo.

Alla donna che aveva parcheggiato davanti al palazzo dei Congressi, in una zona non soggetta a divieto di sosta e senza intralciare traffico o pedoni, la Polizia Municipale aveva notificato una sanzione per divieto di sosta su marciapiede e rimossa la vettura. La donna, avvocato di professione, convinta di non aver violato nessuna regola è intervenuta legalmente contestando sia la rimozione che la sanzione amministrativa.

La Prefettura, dopo l’istruttoria del caso, ha archiviato il caso dichiarando nulla la sanzione per il divieto di sosta e facendo rimborsare dal Comune le spese sostenute per la restituzione del veicolo.

Un netto riconoscimento dell’errore commesso dalla Polizia Municipale, ma che ha richiesto un ricorso e un tenacia che forse solo un avvocato potrebbe mettere in campo.

Chi controlla il controllore?

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)