Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Sosta davanti ai cassonetti: la multa è salata!

Sosta davanti ai cassonetti: la multa è salata!

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

multa

Nelle grandi città e nelle ore di punta capita spesso di vedere automobilisti sostare temporaneamente in doppia fila, ma – per quanto possa sembrare poco pericoloso – resta una violazione del Codice della Strada soggetta a contravvenzione (da 39€ a 159€).

Alcuni automobilisti sostano il proprio veicolo davanti ai cassonetti, magari coscienti di aver trovato una soluzione per non essere disturbati, in modo da non bloccare altre vetture in sosta.

Un atteggiamento incivile che si sta cercando di arginare sanzionando, senza nessuna eccezione. Nella città di Roma, durante il 2012, sono state notificate più di 3mila multe per veicolo in sosta davanti a cassonetto stradale, un numero decuplicato rispetto agli anni passati che mostra un atteggiamento meno permissivo delle forze dell’ordine affiancati dagli accertatori dell’Ama S.p.A.

Una sosta che può costare cara. Alla sanzione amministrativa di 100€ va aggiunto il costo del carroattrezzi, che si occuperà della rimozione immediata del veicolo.  Meglio sostare/parcheggiare in zone predisposte a tele scopo.

 

 

Dove è vietata la sosta di un veicolo?

In base all’articolo 158 del CdS la sosta è vietata:

  1. nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici;
  2. nelle aree pedonali urbane;
  3. nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati;
  4. negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli;
  5. sulle banchine, salvo diversa segnalazione;
  6. sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite;
  7. negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia
  8. allo sbocco dei passi carrabili;
  9. dovunque venga impedito di accedere ad un altro veicolo regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta
  10. in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote, due ciclomotori a due ruote o due motocicli
  11. negli spazi asserviti ad impianti o attrezzature destinate a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica;
  12. limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante ubicati sulla sede stradale ed in loro prossimità sino a 5 m prima e dopo le installazioni destinate all’erogazione.
  13. davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani o contenitori analoghi.

La sosta in zone non consentite dal CdS può risultare dannosa alla viabilità, ma allo stesso tempo pericolosa per l’incolumità degli altri. Potreste generare problematiche, anche molto gravi, di difficile soluzione.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991