Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Le maggiorazioni sulle multe non valgono più, lo dice la Cassazione

Le maggiorazioni sulle multe non valgono più, lo dice la Cassazione

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Maggiorazioni multe Equitalia

Capita prima o poi di ricevere a casa quel foglio bianco con le righe azzurre che non annuncia nulla di buono: la cartella esattoriale di Equitalia.
Per dimenticanza o di proposito non abbiamo pagato una multa entro i 60 giorni prescritti, e allora il Comune affida alla società di riscossione il credito che vanta nei nostri confronti.

Le cartelle esattoriali sono spesso incomprensibili e si compongono di voci che vanno oltre la multa non pagata, quali spese, interessi, maggiorazioni e compensi all’agente di riscossione.
Le maggiorazioni semestrali del 10% sulle multe però, sulla base della sentenza 3701/2007 della Cassazione, sono illegittime e quindi non vanno pagate.

La Cassazione infatti afferma: “alle sanzioni, come nella specie stradali, si applica l’art. 203 C.d.S., comma 3, che, in deroga alla L. n. 689 del 1981, art. 27, in caso di ritardo nel pagamento della sanzione irrogata nell’ordinanza – ingiunzione, prevede, l’iscrizione a ruolo della sola metà del massimo edittale e non anche degli aumenti semestrali del 10%”.
Precisiamo che per “metà del massimo edittale” si intende il doppio dell’importo della multa che viene notificata in origine, cioè prima di ricevere la cartella.

Ma perché si parla ora di una sentenza di cinque anni fa?
Perché di fatto si trattava di un documento introvabile, scovato di recente da un giovane avvocato di Bari, Vito Franco, negli archivi cartacei della Suprema Corte.

Ma che fare quando si riceve una cartella esattoriale per una multa non pagata contente l’illegittima maggiorazione del 10%?
E’ opportuno innanzitutto verificare gli importi addebitati in cartella ed individuare l’eventuale maggiorazione. Nel caso la multa sia dovuta si può comunque, entro 30 giorni dalla notifica della cartella, fare ricorso al Giudice di Pace per l’importo relativo alle maggiorazioni.

Per gli importi dovuti, invece, ricordiamo che è possibile pagare usufruendo della rateizzazione.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarRita54 Panella

    27 Gennaio 2016 a 9:39 am

    Io sono stata multata è vero dobbiamo essere perfetti mai sbagliare, ho pagato con un giorno di ritardo(sbaglio di calcolo) la multa è di €500,00 e 60gg per racimolare questa spesa nn sono sufficienti, ora devo pagare€864,00 in 60gg è il massimo a quest punto merita il ricorso dal giudice di pace poi si vedrà….

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)