Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Benelli Leoncino 2017: prezzo, motore e ciclistica

Benelli Leoncino 2017: prezzo, motore e ciclistica

Il prototipo presentato lo scorso anno è diventato realtà: la Benelli Leoncino fa sfoggio delle sue forme all’EICMA 2016, in due diverse versioni. Prezzo e motore.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Benelli Leoncino 2017: a partire da 6.000 euro?
  • Benelli Leoncino 2017: cosa cambia nel motore
  • Benelli Leoncino 2017: telaio e ciclistica
benelli leoncino 2017
fonte: motociclismo.it

Il Benelli Leoncino ritorna dopo cinquant’anni e sarà disponibile entro la prima metà del 2017 declinato in tutte e due le versioni viste all’EICMA 2016: la street bike compatta e facile da guidare e la trail, un allestimento tutto terreno con ruote tassellate.

Con il suo proiettore rotondo a led e la strumentazione digitale, l’unico spunto che ricorda in modo importante il modello degli anni 50 è il piccolo leone che ruggisce sul parafango anteriore.

assicurazione moto

Prezzo di listino Benelli Leoncino 2017: a partire da 6.000 euro?

Nonostante il clamore suscitato dalla presentazione di questo Benelli Leoncino e l’annuncio della commercializzazione che avverrà a breve non sono ancora disponibili dei prezzi ufficiali di listino che, come dichiarato dalla casa, è ancora in via di definizione.

Voci di corridoio lasciano trapelare un prezzo d’attacco che dovrebbe gravitare intorno ai 6.000 euro per la versione street ma nulla è stato ancora deciso o comunicato.

Benelli Leoncino 2017: cosa cambia nel motore

Quello che era soltanto un prototipo nella scorsa edizione dell’EICMA ha riscontrato un tale successo da essere messo in produzione ed addirittura in due versioni differenti.

Il cuore del progetto rimane il motore bicilindrico da 500cc quattro tempi raffreddato a liquido, molto fluido e reattivo in accelerazione ed i grado di erogare 48 cv ad 8.500 giri/minuto con una coppia massima di 45 Nm a 5.000 giri/minuto.

La distribuzione è a doppio albero a camme in testa con 4 valvole per cilindro, doppio corpo farfallato, cambio a 6 rapporti e frizione in bagno d’olio, un’impostazione efficiente, sicura e moderna.

Benelli Leoncino 2017: telaio e ciclistica

L’elemento che accomuna le due versioni della Benelli Leoncino 2017 è il telaio a traliccio in tubi d’acciaio a vista la cui parte finale termina sotto il serbatoio.

La scelta di questa tipologia di telaio si integra perfettamente con lo stile retrò che richiama gli anni 50, in questo caso perfettamente integrato all’interno di un progetto nuovo e dinamico che si inserisce in quella fascia tipica di mercato che vuole un occhio al passato ma con una rivisitazione in chiave moderna.

Andando a verificare le differenze tra la versione Street e quella Trail della Benelli Leoncino 2017 la prima cosa che risalta all’occhio è l’altezza da terra della sella che nel primo caso è di 785 mm mentre nel secondo caso arriva fino a 820 mm.

L’urbana, inoltre, monta cerchi in lega da 17″ con pneumatici 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore  con sospensioni regolabili, una forcella a steli rovesciato da 50 mm ed un mono laterale posteriore con un’escursione di 45 mm.

Quanto all’impianto frenante, dotato di ABS di serie, troviamo un doppio disco da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini accompagnato da un disco singolo da 260 mm sulla ruota posteriore.

Se andiamo a vedere nei dettagli le differenze con la scrambler Benelli Leoncino Trail troveremo, oltre all’altezza della sella, i pneumatici 110/80 e 150/70 tassellati montati su cerchi a raggi in lega di alluminio da 19, una differente escursione delle sospensioni e le pinze freni anteriori a due invece che a quattro pistoncini.

Le Benelli Leoncino e Leoncino Trail saranno disponibili, come anticipato entro la prima metà del 2017, nei colori rosso, argento, verde e nero.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991