Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Prezzo Gasolio agricolo: +30% con il Decreto Clima

Prezzo Gasolio agricolo: +30% con il Decreto Clima

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2021

gasolio agricolo

Il “decreto clima” allo studio del governo potrebbe avere come conseguenza l’aumento del 30% del costo del gasolio agricolo.

L’obiettivo è togliere ogni sussidio ritenuto dannoso per l’ambiente, come gli sgravi sul gasolio agricolo, in modo che il prezzo finale sia pari a quello della benzina.

Al momento questi sgravi valgono quasi 1 miliardo e permettono di ottenere un prezzo per litro che oscilla tra i 0,75 e 0,90 euro contro 1,483,09 euro.

Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, non è per nulla d’accordo su questa ipotesi e afferma che il gasolio è l’unico carburante utilizzabile dai trattori, tassarlo non porterebbe alcun beneficio immediato.

In termini di utilizzo di energie alternative il reparto dell’Agromeccanica è ancora molto indietro e bisognerebbe impegnarsi a favore di un programma di ricerca e di sperimentazione per l’utilizzo delle energia alternative nella meccanica agricola.

Anche la Confederazione Agromeccanica e Agricoltori Italiani, dalla voce del presidente di Cai, Gianni Dalla Bernardini, fanno sapere il loro dissenso sull’eliminazione degli sgravi fiscali per il gasolio agricolo.

Il presidente dichiara che la manovra andrà a penalizzare un comparto già in crisi e la conseguenza ricadrà sul prezzo finale del cibo.

Aumenterà il costo di frutta e verdura e verrà penalizzato il consumatore.

In un momento in cui le aziende agricole stanno investendo risorse importanti sull’agricoltura sostenibile, attenta alla qualità e all’ambiente, una misura di questo tipo bloccherebbe gli investimenti.

Le associazioni di categoria chiedono al governo di rivedere la misura e di non penalizzare ulteriormente il comparto agricolo, impegnato anche a sostenere il valore delle eccellenze agroalimentari italiane, minacciate dalle contraffazioni mondiali.

L’aumento del prezzo finale dei prodotti della filiera agroalimentare significherebbe ridurre i consumi delle famiglie e danneggiare le esportazioni.

La differenza tra gasolio agricolo e gasolio normale

La differenza tra gasolio agricolo e quello normale, non esiste. L’unica differenza è il colore, ininfluente per l’utilizzo.

Al gasolio agricolo viene aggiunto un colorante che lo fa diventare di colore verde, per differenziarlo dal gasolio per auto, dato che il primo ha un prezzo a litro inferiore al secondo.

Costa meno grazie ad una agevolazione fiscale che spetta solamente ai proprietari delle aziende agricole. Il prezzo del carburante agricolo non è fisso ma viene calcolato in base alla quantità di terreno che l’azienda agricola destinataria deve lavorare.

In realtà la composizione dei due gasoli per autotrazione è la stessa.

Subiscono lo stesso processo di lavorazione e solo alla fine del processo di produzione al gasolio destinato alla fornitura agricola, viene addizionato un colorante per distinguerlo ma anche come deterrente all’utilizzo per automobili.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Paola Sartori

Consulente di web marketing, blogger e storyteller. Ama scrivere e raccontare storie di cibo, di uomini che lo producono e della terra che li accoglie.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350