Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Caro benzina? La ricerca investe su nuovi carburanti

Caro benzina? La ricerca investe su nuovi carburanti

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

I dati ufficiali parlano chiaro: negli ultimi 4 anni, il costo della benzina è aumentato di oltre il 23%, portandoci alla stressante situazione che la maggior parte di noi conosce e che costringe molti italiani a risparmiare sotto ogni aspetto possibile per poter sobbarcarsi la spesa del pieno, anche perché sono davvero tanti coloro che non possono rinunciare al proprio mezzo. I conti però non tornano, perché sempre 4 anni fa il costo del barile di petrolio ammontava a 147 dollari, contro i 97 di adesso: com’è dunque possibile, si domanda l’Aduc (Associazione per i diritti di utenti e consumatori), che a una diminuzione della materia prima corrisponda un aumento del prodotto finale da essa derivato? La risposta sicuramente la conoscete: sono le famose accise a pesare maggiormente sul costo finale del litro di benzina. Stiamo ancora pagando – tra le altre infinità di cose – disastri e calamità accaduti decine e decine di anni fa. Nonostante il Governo dichiari di voler intervenire per ridurre il costo del carburante, i tempi sembrano non essere brevi nè le cifre di significativa portata.

Motivi come questi, uniti alla volontà di salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone, inducono i paesi che possono permetterselo a investire nella ricerca di nuovi carburanti. Ed ecco che si scopre che è possibile convertire i rifiuti in combustibile, nonostante i test siano in fase iniziale. Quando questa ipotesi diventerà realtà, saranno due i problemi risolti: da una parte la produzione di biocarburanti a costi ridotti, dall’altra una destinazione utile per la maggior parte di quei rifiuti solidi urbani, tra gli altri, di cui sovente gli enti locali non sanno come disfarsi. È indispensabile però pensare a forme di incentivi finanziari e a normative ad hoc che ne facilitino la produzione e la commercializzazione.

Possiamo inoltre segnalare l’intento da parte dei biologhi di ricavare diesel rinnovabile dalla canna da zucchero, e anche in questo caso i test fanno molto ben sperare; o ancora il perfezionamento del biobutanolo, un alcol a quattro atomi di carbonio provato dalla Butamax Advanced Biofuels (USA) e che promette a sua volta molto bene.

Più lunghe invece le tempistiche per l’uso delle alghe al fine di ricavarne del combustibile, soprattutto per il loro elevato costo. Ne riparleremo perciò tra una decina d’anni.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: IT

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350