Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Codice della Strada: PEC obbligatoria per gli automobilisti

Codice della Strada: PEC obbligatoria per gli automobilisti

Nella riforma del Codice della Strada, in discussione in Parlamento, la proposta PEC obbligatoria per gli automobilisti. Vediamo il perché di questa scelta.

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • Perché la PEC obbligatoria per gli automobilisti?
  • PEC obbligatoria per gli automobilisti: quali sono i vantaggi?

La proposta di rendere la PEC obbligatoria per gli automobilisti, è del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e ha l’obbiettivo di giungere ad uno strumento unico per la notifica delle multe.

novità codice della strada pec obbligatoria

Perché la PEC obbligatoria per gli automobilisti?

L’obbiettivo di questa proposta, che arriva dal CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), è quello di avere un canale di comunicazione unico e certificato tra gli automobilisti e la Pubblica Amministrazione.

Con la Posta Elettronica Certificata, infatti, le comunicazioni verrebbero automatizzate utilizzando il web, ma attraverso un canale che ha il valore legale di una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno.

Questo significa che le multe verrebbero notificate a tutti via PEC, eliminando qualsiasi fraintendimento circa l’avvenuta notifica e velocizzando i tempi per il pagamento delle multe. Questo perché:

  • la multa si ritiene notificata una volta consegnato il messaggio, anche se lo stesso non viene letto;
  • i termini per il pagamento decorrono dalla consegna del messaggio, che la lettura avvenga o meno.

Per fare un esempio concreto: con la PEC è come se ti venisse consegnata fisicamente una lettera, ma tu potresti non aprire la busta. La lettera risulterebbe comunque consegnata, con tutte le conseguenze legali che ne deriverebbero.

PEC obbligatoria per gli automobilisti: novità nel Codice della Strada Click To Tweet

PEC obbligatoria per gli automobilisti: quali sono i vantaggi?

Il vantaggio per la Pubblica Amministrazione, di questa modifica del Codice della Strada, appare subito evidente: una riscossione delle multe più certa e veloce, priva di dubbi sulle notifiche.

Questo significa che:

  • i contenziosi relativi alle notifiche, cioè tutte le questioni legali circa la ricezione o meno delle multe e dei successivi atti di riscossione, sarebbero ridotti al minimo rispetto alla mole attuale;
  • i cittadini, in caso di assenza dal proprio domicilio al momento della notifica, non dovrebbero più organizzarsi per il ritiro del verbale;
  • verrebbe eliminato il costo di 10 euro per la notifica del verbale cartaceo, a carico dell’automobilista destinatario.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

Approfondisci con il nostro articolo Come fare la PEC, la posta elettronica certificata

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFelice

    5 Dicembre 2020 a 6:39 pm

    sempre tutto + complicato. 73 anni

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991