Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Limite di velocità a 150 chilometri orari: via al test?

Limite di velocità a 150 chilometri orari: via al test?

Limite di velocità a 150 chilometri orari, bocciato nel nuovo codice della strada, viene proposto un Test della durata di un anno su autostrade a 3 corsie e con corrette caratteristiche morfologiche.

Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2019

limite velocità autostrada

Per il limite di velocità a 150 chilometri orari è stato proposto un test sulle autostrade a tre corsie.

La proposta, sostenuta in modo deciso, dal Presidente della Commissione Trasporti Alessandro Morelli, è quella di avviare una sperimentazione della durata di un anno, sulle autostrade italiane dotate di tre corsie e di apparecchiature di controllo tipo “Tutor”.

Sarà, quindi, portata in aula a Montecitorio, per chiedere al governo di avviare un test su alcune arterie autostradali che rispondano alle caratteristiche richieste. E a breve dovremmo saperne la risposta. Ti terremo informato su quali saranno i termini della sperimentazione, quali tratti autostradali saranno coinvolti e quali saranno i limiti in caso di guida notturna e mal tempo.

Per ora l’innalzamento è stato bocciato nell’ultimo testo del nuovo codice della strada, presentato dalla Commissione Trasporti ai gruppi parlamentari. Nei mesi scorsi era stato proprio il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, a bocciare l’idea, presentando i dati sugli incidenti provocati dall’alta velocità.

Limite di velocità a 150 km/h è già possibile

In realtà, il codice della strada attualmente in vigore, all’art. 142 prevede la facoltà dei proprietari o concessionari di autostrade di elevare il limite fino a 150 chilometri orari nei tratti a tre corsie, con una tipologia di tracciato e di intensità di traffico che lo permetta e solo dopo aver installato i segnali che indicano i nuovi limiti.

La valutazione deve considerare anche il numero di incidenti che si sono verificati negli ultimi cinque anni e le condizioni atmosferiche prevalenti lungo il percorso. Nonostante questa possibilità, sembra che nessuna autostrada abbia però innalzato il limite di velocità ma che rimanga su tutti i tratti autostradali il limite di 130 km/h e 110 km/h in caso di pioggia.

Inoltre, la decisione di innalzare il limite di velocità, sarebbe in controtendenza rispetto alle normative delle strade europee e molte associazioni tra le quali ASAPS hanno gioito alla prima bocciatura.

Per il resto possiamo solo consigliarti di prendere visione delle novità che abbiamo inserito nel “Nuovo Codice della Strada 2019” così da conoscere tutto quello che succederà quest’autunno.

 

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giulia Bezzi

Imprenditrice, esperta SEO, gestione e sviluppo contenuti online, blogger, speaker, web reporter e storyteller della cultura digitale. Co-Founder ed Event Coordinator di &Love, AD di SeoSpirito Società Benefit srl, Founder de LeROSA, Brand Ambassador di KLEECKS.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatargiuseppe 997s

    17 Luglio 2019 a 7:33 am

    Andrebbe bene anche il limite attuale, ma togliendo la patente a chi occupa la corsia centrale andando a 60 km/h costringendo, chi guida correttamente sulla corsia di destra, a fare 4 cambi di corsia per superare…………..

    Rispondi
    • avatarUgo

      12 Agosto 2019 a 4:23 pm

      Giustissimo sig. Giuseppe, ma in tal caso per equità la patente andrebbe sospesa non solo a chi “va a 60” ma a chiunque disattenda l’obbligo di rientrare in ogni caso in prima corsia una volta effettuato il sorpasso, anche quando presume di viaggiare già al limite massimo. Vedasi quel lettore di Sarno che tempo fa ebbe persino l’improntitudine di lagnarsi di coloro che prima lampeggiavano/strombazzavano, e poi passavano dalla terza alla prima corsia a velocità a suo dire folle ecc ecc.,(insomma la situazione da lei descritta), levando per giunta alti lai e ridicole minacce di querele ai lettori che gli rinfacciavano l’evidenza del suo starsene nella corsia centrale senza motivo.
      Purtroppo sembra che per ristrettezze di bilancio la Polstrada abbia sempre meno pattuglie per poter rieducare costoro, che mettono in continuazione coloro che viaggiano in prima corsia nel rischio di incorrere, del tutto involontariamente, nel sorpasso a destra. Situazione tipicamente festiva, in assenza d’autocarri, quando non sembra vero di poter viaggiare ai 130 costanti e si ha la sfortuna di raggiungere qualcuno di costoro che magari fanno “cautamente” i 125.

      Rispondi
  2. avatarAntonio

    17 Luglio 2019 a 7:47 am

    Ritengo che se vogliamo tutelare la vita dei cittadini e limitare gli incidenti stradali, la legge debba mantenere gli attuali limiti (130 e 110 km/h), perché sono ispirati alla prudenza quando si è alla guida di veicoli e al rispetto della vita.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350