Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Codice della Strada 2020: nuove multe e norme di sicurezza

Codice della Strada 2020: nuove multe e norme di sicurezza

Fino a 1.700 euro di multa se si guida utilizzando lo smartphone. Questa una delle importanti novità del Codice della Strada 2020, in via di approvazione.

Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2020

Sommario

  • Multe per guida con lo smartphone
  • Le altre novità del Codice della Strada 2020

Nuovi divieti e multe elevate tra le novità del Codice della Strada 2020. Vediamo nel dettaglio le nuove regole proposte per gli automobilisti.

codice della strada 2020

Multe per guida con lo smartphone

Tempi duri per chi non riesce a staccarsi dallo smartphone anche quando si trova alla guida, costituendo un grave pericolo per sé e per gli altri.

Ricordiamo che la distrazione da smartphone rappresenta una delle tre cause principali di incidente stradale, insieme all’elevata velocità e alla guida in stato di ebbrezza.

Le novità riguardano sia le sanzioni pecuniarie che quelle amministrative:

  • multe che possono arrivare a 1.700 euro, con un minimo di quasi 500 euro (nello specifico le multe andranno da 422 a 1697 euro);
  • sospensione della patente fino a 3 mesi in caso di recidiva, cioè se si viene fermati alla guida con lo smartphone per più di una volta.
Codice della Strada 2020: tutte le novità Click To Tweet

Le altre novità del Codice della Strada 2020

Come visto, l’obiettivo delle nuove norme è quello di innalzare il livello di sicurezza per automobilisti e pedoni. In questa ottica, ecco le altre novità proposte:

  • inasprimento delle multe, in analogie a quelle per guida con smartphone, anche nel caso di eccesso di velocità;
  • imposta una distanza di sicurezza di 1,5 metri in caso di sorpasso tra un mezzo e una bicicletta;
  • introduzione di bande rumorose nei centri cittadini per limitare la velocità ove necessario;
  • previsto l’innalzamento degli attraversamenti pedonali all’altezza del marciapiede, in modo da rallentare significativamente la marcia dei veicoli;
  • istituzione da parte dei Comuni di una Zona Scolastica con un limite di velocità pari a 30 km/h limitatamente all’orario di entrata e uscita degli studenti;
  • a partire dal 2024 dovrebbe poi partire l’obbligo di adozione delle cinture di sicurezza sugli scuolabus.

Bocciata infine la proposta di innalzamento del limite di velocità massima da 130 a 150 km/h per le auto che viaggiano su autostrade a tre corsie.

Come detto, si tratta di proposte in via di approvazione da parte della Camera dei deputati. Continua a seguirci per conoscere tutte le ultime notizie sul tema.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarROBERTO

    8 Gennaio 2020 a 3:02 pm

    magari svegliare un pochino certe persone alla guida sia di mezzi a motore e non che sono causa di inneschi di incidenti …..

    Rispondi
  2. avatarezio

    14 Gennaio 2020 a 8:51 am

    Corretto cellulare. Resto vogliono soldi!

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991