Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Casa avanzata per le biciclette: cos’è e come funziona

Casa avanzata per le biciclette: cos’è e come funziona

Uno spazio in corrispondenza del semaforo dedicato esclusivamente alle bici. È la casa avanzata per le biciclette che sta arrivando sugli incroci con semaforo delle nostre città.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Casa avanzata per le biciclette: Codice della Strada
  • Come funziona la casa avanzata?

Con la promozione della mobilità sostenibile attraverso il Decreto Rilancio, il Governo inserisce nel Codice della Strada la casa avanzata per le biciclette. Vediamo di cosa si tratta e come funziona.

casa avanzata biciclette semaforo

Casa avanzata per le biciclette: Codice della Strada

Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure per la promozione della mobilità sostenibile, ha modificato il Codice della Strada introducendo la definizione di casa avanzata:

linea di arresto per le biciclette in posizione avanzata rispetto alla linea di arresto per tutti gli altri veicoli (art. 3 comma 1 n. 7-bis)

All’art. 182, comma 9-ter, specifica poi che:

nelle intersezioni semaforizzate, […] previa valutazione delle condizioni di sicurezza, sulla soglia dell’intersezione può essere realizzata la casa avanzata, estesa a tutta la larghezza della carreggiata o della semicarreggiata. La casa avanzata può essere realizzata lungo le strade con velocità consentita inferiore o uguale a 50 km/h, anche se fornite di più corsie per senso di marcia. Ed è posta a una distanza pari almeno a tre metri rispetto alla linea di arresto stabilita per il flusso veicolare. L’area delimitata è accessibile attraverso una corsia di lunghezza pari almeno a cinque metri riservata alle biciclette, situata sul lato destro in prossimità dell’intersezione.

Parliamo dunque di una fascia molto ampia in corrispondenza del semaforo, che consente alle bici di posizionarsi davanti alle automobili durante l’intervallo con semaforo rosso, dando dunque precedenza alle bici quando scatta il verde.

Casa avanzata per le biciclette: cos'è e come funziona Click To Tweet

Come funziona la casa avanzata?

Si tratta di uno spazio lungo almeno tre metri e largo come l’intera carreggiata o semicarreggiata, delimitato in maniera chiara dalla segnaletica orizzontale.

Nelle nostre città, soprattutto in quelle più grandi come Milano o Torino, stanno comparendo infatti delle segnaletiche molto evidenti in prossimità dei semafori. La casa avanzata è dipinta interamente di rosso, con il simbolo della bici disegnato in bianco.

I veicoli a semaforo rosso, in presenza della casa avanzata, dovranno dunque arrestarsi prima di occupare lo spazio ad essa dedicato, per consentire a biciclette e monopattini di posizionasi in prima fila e partire per primi a semaforo verde.

Per l’accesso delle bici alla casa avanzata è poi prevista una sorta di corridoio di almeno 5 metri, posizionato a destra della carreggiata e anch’esso non deve essere occupato dai veicoli a motore quando il semaforo è rosso.

In termini di sicurezza, questo sistema è molto importante per chi in bici intende svoltare a sinistra. Con la casa avanzata non deve più posizionarsi al centro della strada, ma può restare davanti alle auto per poi svoltare per primo.

C’è però lo svantaggio legato al rallentamento del traffico nelle zone ad alta intensità di veicoli, dal momento che a semaforo verde occorre attendere che partano per prime le bici.

Questo significa che i Comuni devono valutare attentamente i flussi di traffico e la pericolosità delle svolte a sinistra per stabilire dove la casa avanzata rappresenti un beneficio e dove invece no.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFabio

    31 Luglio 2020 a 9:20 am

    Come al solito in Italia si pensa prima alle cose inutili e poi più a nulla….complimenti ai cervelloni che hanno avuto questa idea….la cosa non mi meraviglia più di tanto visto le menti che ci governano o che ci vorrebbero governare.

    Rispondi
  2. avatarLuigi Matteucci

    2 Agosto 2020 a 6:55 pm

    Questa l’avrebbero dovuta pensare durante il momento dell’aperitivo. Io sono invalidc, vivo tra mille difficoltà, economiche e logistiche. Hanno pensato a chi va in bicicletta, a chi non cammina e non viene aiutato, ci hanno pensato? No! Auguro a chi governa tutte le mie patologie…. hanno guadagnato molto con chi era invalido ed è deceduto col coronavirus, l’Inps ha stappato spumanti a non finire, potevano fare bella figura almeno con chi è rimasto. Fanno schifo!

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350