Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici e consumi: le verità da sapere per risparmiare

Pneumatici e consumi: le verità da sapere per risparmiare

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Lo pneumatico che ti fa risparmiare carburante
  • Pneumatici e consumi sono legati

pneumatici

Molto spesso pneumatici e consumi sono due elementi che, seppur uniti da un destino comune, vengono ignorati o messi in secondo piano. Niente di più sbagliato! Il rapporto che li lega è di fondamentale importanza e, con i giusti accorgimenti, ti permette di risparmiare notevolmente su qualsiasi viaggio tu abbia in programma.

Lo pneumatico che ti fa risparmiare carburante

Le vacanze estive che sono iniziate, la benzina è aumentata e tu stai calcolando tutte le spese in arrivo… Non temere, il produttore di pneumatici più famoso al mondo ci ha svelato il segreto che ti farà salire in macchina, effettuare un pit stop dal gommista e partire per le strade più belle del nostro paese senza preoccupazioni!

Ebbene sì, Michelin ha condotto uno studio per dimostrare come la scelta delle gomme sia fondamentale per il risparmio del carburante. Ti stupirai sapendo che 1 pieno ogni 5 viene consumato dai pneumatici e che diminuendo i rifornimenti riduci anche le emissioni di CO2. Come?

La minore resistenza al rotolamento riduce il consumo di carburante e di conseguenza le emissioni di CO2 portando beneficio anche all’ambiente. Questo viene permesso solo dai pneumatici che riducono il consumo di energia e, nonostante siano in costante sollecitazione ad ogni accelerazione, sterzata e frenata, producono meno calore e spreco di energia.

Ridurre la resistenza al rotolamento significa perdere la tenuta di strada innescando un circolo vizioso che porta alll’aumento del grip e di conseguenza al peggioramento dei consumi. Ovviamente avere una cura generale della propria auto aiuta a risparmiare ulteriormente, ricordando però alcune regole basilari:

  • controllare la giusta pressione degli pneumatici agevolando così la riduzione della resistenza al rotolamento che incide sull’aderenza;
  • usare uno stile di guida lineare che bilanci velocità, cambio marce e ripartenze in maniera equilibrata;
  • controllare il peso dei pneumatici. Essi infatti influenzano di gran lunga i consumi.

Pneumatici e consumi sono legati

Quali sono le caratteristiche che legano lo pneumatico al risparmio di carburante? Gli pneumatici radiali rispetto ai diagonali generano una resistenza al rotolamento inferiore del 20%. Minori sono gli elementi, i bordi e il battistrada e minore è la resistenza al rotolamento. Minore è la massa dello pneumatico e minore sarà la resistenza al rotolamento; oltre al fatto che le scelte dei materiali influiscono pesantemente sulla qualità dello pneumatico stesso.

Dobbiamo sfortunatamente infrangerti un sogno: se stavi già immaginando la tua auto con gli pneumatici sportivi con battistrada largo e spalla ribassata stai andando in contro all’aumento dei consumi. Anche se in condizioni di asfalto asciutto migliorano la tenuta di strada dovuto ad un maggiore contatto a terra, una minore deformazione, una maggiore rigidità, una maggiore stabilità e un minore spazio di frenata i consumi ne risentono notevolmente. 

Il battistrada più largo fa aumentare la resistenza aerodinamica e la resistenza di rotolamento influenzando negativamente la velocità massima, oltre al fatto che un incremento di peso fa aumentare il consumo in fase di accelerazione.

Dopo aver cercato lo pneumatico che fa per te in base al modello, motore e anno parti per un lungo viaggio… Ah, senza dimenticarti di risparmiare con noi anche sull’assicurazione auto.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Jaarah Lombardo

Media planner per professione e anti planner nella vita.
Da buon torinese nasco professionalmente dalle retrovie di Fiat Group Spa e rimango nel vortice della comunicazione come Sales Marketing e Communication Department nel gruppo di aziende Global Trade ed Infotech.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991