Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Esenzioni bollo auto Campania: chi ne ha diritto?

Esenzioni bollo auto Campania: chi ne ha diritto?

Quali sono le esenzioni dal bollo auto in Campania? Chi ne ha diritto e come se ne fa richiesta? Vediamo tutto quello che devi sapere.

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2021

Sommario

  • Esenzione bollo auto Campania: quali veicoli?
  • Bollo auto Campania: esenzioni veicoli elettrici, a GPL o gas metano, con alimentazione ibrida

Sono diverse le esenzioni dal bollo auto in Campania. Vediamo nel dettaglio quali veicoli danno diritto a esenzioni o sconti.

Esenzione bollo auto Campania: quali veicoli?

La Regione Campania prevede numerose esenzioni o riduzioni della tariffa del bollo auto per specifiche categorie di veicoli. Ecco l’elenco dei veicoli interessati:

  • Veicoli storici ultraventennali. Mezzi di interesse storico e collezionistico costruiti da oltre vent’anni (cioè immatricolati dai venti ai ventinove anni prima) e in possesso del certificato di rilevanza storica riportato sulla carta di circolazione. Per tali veicoli il pagamento della tassa automobilistica è ridotto al 50%.
  • Veicoli storici ultratrentennali. Veicoli con anzianità di immatricolazione di oltre trentanni e non adibiti ad uso professionale. in questo caso l’esenzione è automatica, anche se non iscritti in un registro storico. Se però questi veicoli vengono posti in circolazione su strade pubbliche è previsto il pagamento di una tassa di circolazione forfettaria di 31,24 euro per gli autoveicoli e 12,50 euro per i motoveicoli.
  • Veicoli destinati ai soggetti con disabilità. Sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica i veicoli destinati a disabili e invalidi. L’esenzione riguarda i veicoli con limitazione di cilindrata fino a 2000 cc per i veicoli a benzina o con motore ibrido, fino a 2800 cc per i veicoli diesel o con motore ibrido e ai veicoli elettrici di potenza non superiore a 150 KW. L’esenzione è concessa per un solo veicolo che può essere intestato al soggetto con disabilità o ad altro soggetto, purché il persona con disabilità risulti fiscalmente a suo carico.
  • Veicoli adattati di proprietà di soggetti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti. Tali veicoli sono esenti se l’adattamento tecnico risulta dalla carta di circolazione.
  • Autoveicoli destinati da enti morali ospedalieri o da associazioni umanitarie. Sono esenti i veicoli muniti di licenza per il trasporto di persone bisognose di cure mediche.
  • Veicoli della protezione civile. Sono mezzi esentati dal pagamento della tassa automobilistica.
Esenzioni bollo auto Campania: chi ne ha diritto? Click To Tweet

Bollo auto Campania: esenzioni veicoli elettrici, a GPL o gas metano, con alimentazione ibrida

Anche la Regione Campania ha previsto riduzioni ed esenzioni per i veicoli a basso impatto ambientale. Nello specifico la Regione Campania prevede le seguenti agevolazioni:

  • Veicoli elettrici. Autoveicoli, motocicli, ciclomotori a due, tre o quattro ruote con motore elettrico sono esenti dal pagamento delle tasse automobilistiche per cinque anni dalla prima immatricolazione. Sono invece esenti per sette anni le autovetture elettriche di categoria euro 6 e superiori acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione. Alla fine del periodo di esenzione, solo per gli autoveicoli, la tassa è ridotta ad un quarto dell’importo dovuto per i corrispondenti veicoli a benzina.
  • Autovetture e autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano. Sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina, purché conformi alle direttive CEE in materia di emissioni inquinanti.
  • Autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno. Se immatricolati per la prima volta, sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica per il primo periodo fisso e per le due annualità successive.
  • Autovetture ad alimentazione ibrida-elettrica e ibrida-gas metano. Se di categoria euro 6 e sup. ed acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione, godono dell’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica rispettivamente per cinque e tre anni. Dopo tale periodo la tassa è ridotta alla metà di quella prevista per un’auto a benzina di pari cilindrata.

La Regione Campania ha disposto inoltre, causa emergenza Covid-19, la sospensione dei termini di versamento della tassa automobilistica in scadenza tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021 e li ha prorogati, senza sanzioni ed interessi, al 31 maggio 2021.

Qui trovi tutte le indicazioni necessarie Campania – Tariffario Auto 2021

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFilippo Pugliese

    11 Febbraio 2021 a 1:33 pm

    Per quelli ibrida-gpl?

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350