Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Bonus revisione auto 2023: requisiti, scadenza e dove fare domanda

Bonus revisione auto 2023: requisiti, scadenza e dove fare domanda

È possibile richiedere il bonus revisione auto 2023, attraverso la piattaforma online messa a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Ultimo aggiornamento: 12 Aprile 2023

Sommario

  • Requisiti per accedere al bonus revisione 2023
  • Come richiedere il bonus revisione 2023

Dal 3 aprile è nuovamente possibile richiedere il bonus revisione auto 2023, conosciuto anche come bonus veicoli sicuri, è stato introdotto per coprire l’aumento del costo della revisione auto che si è registrato a partire da novembre 2021 ed è pari a € 9,95. È possibile usufruire del bonus fino a esaurimento fondi e viene assegnato in base all’ordine di arrivo delle richieste che possono essere effettuate esclusivamente sul sito online.

bonus revisione auto

La norma che regola lo stanziamento del bonus è contenuta nella Legge di Bilancio 2021 che prevedeva l’erogazione per tre anni dall’entrata in vigore della legge. Difatti, dal prossimo anno, il costo della revisione dovrà essere corrisposto per intero, e sarà incluso anche l’aumento che si è registrato nel novembre 2021.

Requisiti per accedere al bonus revisione 2023

Tra i requisiti per accedere al bonus revisione 2023, è richiesto che la domanda sia presentata dai proprietari o co-proprietari del mezzo che devono effettuare la revisione nel corrente anno, secondo quanto stabilito dall’art. 80 comma 8 del Codice della strada. Il bonus può essere erogato per un solo mezzo in possesso del richiedente e solo se quest’ultimo non né abbia già usufruito nei due anni precedenti.

I veicoli che possono essere oggetto dell’agevolazione fiscale sono:

  • gli autoveicoli non superiori a 35 quintali;
  • i motoveicoli e ciclomotori;
  • i minibus fino a 15 posti;
  • le minicar, al di sotto dei 50CC nella categoria Ciclomotore e al di sopra nella categoria Motoveicoli.

È bene ricordare che per poter presentare la richiesta è necessario essere in possesso di SPID o di Carta d’Identità Elettronica e di un indirizzo e-mail in cui verranno inviate tutte le informazioni sull’avanzamento della domanda.

Come richiedere il bonus revisione 2023

Da lunedì 3 aprile è possibile presentare la domanda per richiedere il bonus revisione attraverso la piattaforma online, per le revisioni auto effettuate nel 2023. La procedura da seguire è semplice è può essere conclusa velocemente.

Come prima cosa, bisogna effettuare l’accesso al sito, esclusivamente tramite l’utilizzo di SPID con livello di sicurezza 2, con Carta Nazionale dei Servizi o con la Carta d’Identità Elettronica. Non è previsto l’inserimento di alcun ulteriore allegato o documento, in quanto l’identità è confermata attraverso l’identità digitale. Ovviamente prima dell’eventuale rilascio del bonus, la pratica e i dati inseriti sulla piattaforma saranno soggetti a verifica.

Dopo aver effettuato l’accesso, bisognerà compilare un documento in cui indicare:

  • le proprie generalità;
  • un indirizzo e-mail valido;
  • il codice fiscale del richiedente e proprietario del veicolo;
  • il numero di targa del veicolo per cui si effettua la richiesta;
  • il codice IBAN del conto corrente su cui si desidera ricevere l’accredito del rimborso.

Subito dopo aver concluso la compilazione del modulo online, viene rilasciato il numero di pratica associato alla richiesta che servirà per poter richiedere informazioni e chiarimenti.

Il bonus può essere richiesto solo per le revisioni dei veicoli effettuate nell’anno corrente e, come specificato sulla piattaforma, la domanda può essere presentata fino al 31 dicembre 2023.

Dopo aver fatto richiesta, per controllare i progressi della pratica, sarà sufficiente accedere alla piattaforma è verificare lo stato di avanzamento della pratica. Quando la verifica darà esito positivo e se i fondi stanziati saranno ancora disponibili, la somma di 9,95€ verrà accreditata direttamente sul conto corrente comunicato al momento della presentazione della domanda. I tempi previsti per l’accredito non sono fissi, ma anche in questo caso è possibile controllare lo stato del rimborso tramite l’accesso alla stessa piattaforma.

Se per qualsiasi motivo si desidera eliminare la domanda presentata, si può procedere alla cancellazione della richiesta entro i tre giorni successivi alla presentazione. Dopo la cancellazione può essere presentata un’altra domanda per lo stesso veicolo o per uno differente, se nel frattempo i fondi ministeriali sono ancora disponibili.

Nel caso in cui si verificassero errori nell’inserimento dei dati della targa del veicolo oggetto della domanda, bisognerà rivolgersi all’Ufficio Motorizzazione Civile per comunicare i dati corretti e procedere all’ottenimento del bonus revisione.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Stefania Pompigna

Digital Assistant - Collaboro con aziende e professionisti per lo sviluppo del loro business online. Ottimizzo la comunicazione di ecommerce, blog ed email marketing.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350