Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Ecobonus veicoli commerciali: come funziona?

Ecobonus veicoli commerciali: come funziona?

Tra i bonus per i mezzi a basse emissioni, figura anche l'ecobonus per i veicoli commerciali. Vediamo come funziona e come richiederlo.

Ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2021

Sommario

  • Ecobonus veicoli commerciali: cos'è?
  • Come richiedere l'ecobonus per i veicoli commerciali

L’Ecobonus per i veicoli commerciali, riguarda i mezzi destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. Prenotazioni dal 18 gennaio 2021.

ecobonus veicoli commerciali

Ecobonus veicoli commerciali: cos’è?

La Legge di Bilancio 2021 introduce una novità rispetto all’Ecobonus auto: gli incentivi nel 2021 riguardano anche l’acquisto di veicoli commerciali.

Vediamo in sintesi le caratteristiche del beneficio:

  • acquisti fatti dal 1° gennaio al 30 giugno 2021;
  • veicoli commerciali di categoria N1 nuovi di fabbrica (fino a 3,5 tonnellate);
  • autoveicoli speciali di categoria M1 nuovi di fabbrica;
  • contributo economico che varia in base alla massa totale a terra e all’alimentazione del mezzo scelto;
  • importo che viene elevato in presenza rottamazione di un veicolo di medesima categoria con emissioni fino ad Euro 4/IV (per completezza ricordiamo che si indica con numeri arabi, come Euro 4 gli standard applicabili alle automobili e ai veicoli commerciali leggeri, e con numeri romani, come Euro IV, gli standard applicabili ai veicoli industriali, ad esempio autocarri, escavatori, ecc.).

L’importo del bonus va:

  • da 1.200 a 8.000 euro nel caso di rottamazione;
  • da un minimo di 800 euro fino a 6.400 euro, in assenza di rottamazione.
Ecobonus veicoli commerciali: come funziona? Click To Tweet

Come richiedere l’ecobonus per i veicoli commerciali

Il processo di richiesta e ottenimento del bonus si compone di quattro fasi, a partire dal 18 gennaio 2021. In dettaglio:

  • Fase 1 – Prenotazione dei contributi. I venditori si registrano preventivamente nell’Area Rivenditori della piattaforma dedicata e prenotano i contributi relativi ad ogni singolo veicolo, ottenendo, secondo la disponibilità di risorse, una ricevuta di registrazione della prenotazione. L’operazione deve essere confermata entro 180 giorni dalla prenotazione, comunicando il numero di targa del veicolo nuovo consegnato e allegando la documentazione prevista.
  • Fase 2 – Corresponsione dei contributi. Il contributo è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto.
  • Fase 3 – Rimborso al venditore dei contributi. Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo rimborsano al venditore l’importo del contributo.
  • Fase 4 – Recupero dell’importo del contributo. Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo ricevono dal venditore la documentazione necessaria e poi recuperano l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta.

Tutte le informazioni sul beneficio sono disponibili sul sito ministeriale Ecobonus: l’incentivo per la mobilità sostenibile.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350