Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Danno biologico e assicurazione auto: come funziona?

Danno biologico e assicurazione auto: come funziona?

Il danno biologico serve a quantificare un danno che non ha parametri economici immediati. Vediamo come funziona il risarcimento dell'assicurazione auto.

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio 2022

Sommario

  • Cos'è il danno biologico?
  • Danno biologico e assicurazione auto: come funziona la liquidazione?

Cosa succede se in un sinistro auto subisci un danno fisico che ti impedisce di lavorare? E se al momento dell’incidente non avevi un’occupazione, come si quantifica questo danno? Vediamo come funziona l’assicurazione auto in relazione al danno biologico.

assicurazione auto danno biologico

Cos’è il danno biologico?

Il danno biologico rientra tra i possibili danni alle persone causati a seguito di un sinistro. Si tratta di una tipologia particolare di danno, che porta a quantificare economicamente le conseguenze fisiche o psichiche derivanti da un incidente.

Nel concetto di danno biologico rientra dunque qualsiasi lesione dell’integrità della persona, psichica o fisica che sia. Per giungere a verificare che vi sia un danno biologico, occorre certificarne i sintomi. Di seguito alcuni esempi per chiarirci le idee:

  • modifiche all’aspetto fisico della persona danneggiata;
  • diminuzione delle capacità psicofisiche e sociali;
  • riduzione delle capacità lavorative con conseguente perdita di future opportunità di occupazione;
  • diminuzione delle capacità di svolgere il proprio lavoro.

Sulla questione lavoro, infatti, il danno biologico serve a tutelare anche coloro che per qualsiasi motivo non siano occupati al momento del sinistro. La mancanza di un’occupazione rende infatti più complessa la quantificazione di un mancato reddito, per questo motivo la giurisprudenza italiana ha ha individuato questa tipologia di danno che abbraccia tutte le limitazioni fisiche, psichiche, estetiche, sociali e lavorative.

Danno biologico e assicurazione auto: come funziona la liquidazione?

Come detto si tratta di un tipo di danno patrimoniale che può essere complesso da calcolare, non avendo parametri economici di immediato riferimento. Tuttavia esistono alcuni casi in cui sono state elaborati dei sistemi di quantificazione del danno biologico a tutela dei danneggiati e che diano dei riferimenti economici, parliamo di:

  • incidenti sul lavoro;
  • casi di malasanità;
  • sinistri stradali, che dunque coinvolgono l’assicurazione auto.

Sul fronte degli incidenti stradali, abbiamo due categorie:

  • danno di lieve entità, con lesioni micropermanenti e invalidità compresa tra l’1 e il 9%;
  • danno di grave entità, con lesioni macropermanenti con invalidità superiore al 9%.

Su questa base sono state costruite le tabelle di invalidità da danno biologico che vengono applicate dal medico legale per quantificare le lesioni fisiche riportate nel sinistro, e calcolare il risarcimento in termini economici.

Infine per giungere ad un importo certo entrano in gioco tre fattori:

  • età del danneggiato;
  • grado percentuale di invalidità riscontrato;
  • periodo di inabilità subito dal danneggiato.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350