Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Codice della Strada: nuove regole per i monopattini elettrici

Codice della Strada: nuove regole per i monopattini elettrici

Con la riforma del Codice della Strada, sono in arrivo nuove regole per i monopattini, con il legislatore che si adegua alla grande diffusione di questo mezzo di trasporto.

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2021

Sommario

  • Nuove regole monopattini: la riforma del Codice della Strada
  • Nuove regole monopattini: incidenti in aumento

Dal casco obbligatorio al divieto per i minorenni, vediamo le nuove regole per i monopattini elettrici che saranno inserite nel Codice della Strada.

codice della strada monopattini elettrici

Nuove regole monopattini: la riforma del Codice della Strada

I monopattini elettrici in circolazione nelle nostre città sono sempre più numerosi. Mezzi leggeri e di facile utilizzo che sono stati incentivati anche dal bonus mobilità 2020, ideato per favorire l’uso di mezzi di trasporto alternativi ed ecosostenibile.

Ma la grande presenza dei monopattini sulle strade, rende necessario un adeguamento del Codice della Strada in modo da regolarne la circolazione e potenziare la sicurezza stradale per tutti.

Il Parlamento sta lavorando alla riforma del CdS e sui monopattini sono allo studio le seguenti proposte:

  • guida riservata ai solo maggiorenni;
  • obbligo di indossare il casco e il giubbotto catarinfrangente;
  • divieto di circolazione dopo il tramonto;
  • limite di velocità a 20 km/h su strada, 12 km/h su pista ciclabile e 6 km/h in aree e percorsi pedonali;
  • circolazione possibile nelle sole strade urbane che hanno il limite di 30 km/h e sulle piste ciclabili;
  • divieto di sosta sui marciapiedi, con possibilità di rimozione;
  • copertura assicurativa obbligatoria.

Abbiamo indicato tutte le proposte avanzate in Parlamento e che andranno discusse alla Camera e al Senato. Dunque potrebbero essere approvate, bocciate o modificate.

Nuove regole monopattini: come cambia il Codice della Strada Click To Tweet

Nuove regole monopattini: incidenti in aumento

Ma quella che emerge dall’analisi delle proposte illustrate, è l’effettiva necessità di regole a garanzia della sicurezza stradale.

Il quadro della situazione lo disegna il rapporto dell’Asaps (Associazione Amici e Sostenitori della Polizia Stradale) sugli incidenti che hanno riguardato i monopattini nel 2020.

Nel corso dell’anno, ci sono stati 125 incidenti gravi con un bilancio delle vittime che riporta:

  • un morto;
  • 11 feriti in prognosi riservata;
  • 49 feriti con prognosi superiore ai 40 giorni.

Il 2021, soltanto nel primo trimestre, conta già due morti in incidenti che hanno coinvolto i monopattini.

Dunque la necessità di regole chiare sulla circolazione e sulla visibilità si rendono necessarie e urgenti.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350