Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Dal bus turistico all’ambulanza: tutti con assicurazioni false?

Dal bus turistico all’ambulanza: tutti con assicurazioni false?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Il mercato delle assicurazioni false
  • I risultati dei controlli sul territorio

Dal bus turistico all'ambulanza: tutti con assicurazioni false?

Il mercato delle assicurazioni false

Nel corso dell’anno il mercato delle assicurazioni fasulle, di cui abbiamo parlato più volte, ha raddoppiato gli introiti che inevitabilmente vanno a pesare sulle spese dei cittadini onesti. I dati raccolti dall’Adnkronos – facenti riferimento alle denunce dell’IVASS – mettono in evidenza un fenomeno in forte ascesa con ben 11 casi di vendita pacchetti assicurativi fasulli nei primi 8 mesi del 2013. Non c’è solo la pressione economica ad infastidire gli automobilisti corretti ma, “sottoscrivendo” una polizza auto fasulla si possono aggiungere problematiche più complesse per se stessi e per gli altri.

Compagnie assicurative fantasma (Rc Auto intestate a compagnie non abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano), polizze contraffate (bollini stampati in laboratori illegali) e siti internet non conformi alla normativa (non consento l’identificazione dell’intermediario) e tanti altre tipologie di raggiri sono all’ordine del giorno. C’è chi è vittima di truffe, magari venendone a conoscenza solo dopo un controllo da parte della Polizia Stradale, ma in tanti scelgono la “strada del falso” per risparmiare qualche euro senza valutare troppo i contro (chi sottoscrivere un polizza fasulla non assolve l’obbligo assicurativo).

I risultati dei controlli sul territorio

Un mercato dai numeri impressionanti confermati dalla Polizia Stradale che ogni giorno si trova a gestire situazioni in cui emergono raggiri alle compagnie assicurative. Nel veronese, fermato alla guida di una costosa Volvo V40, un’automobilista fermato per guida contromano e fuga da una pattuglia ha presentato al controllo un tagliando assicurativo falsificato. Una situazione particolare, ma non “unica” come ciò che accaduto a Roma. Un bus turistico, che accompagnava in città una comitiva di giapponesi, era in sosta con assicurazione scoperta e i Vigili Urbani hanno atteso il rientro del conducente per approfondire. Verificando i documenti, l’assicurazione è risultata fasulla ed è scattato immediatamente il sequestro del mezzo e un’indagine per risalire ai falsificatori.

 

Anche salire su un taxi può risultare pericoloso. A Napoli, nel corso di una vasta operazione della polizia locale, sono stati sequestrati 18 vetture senza copertura assicurativa e due conducenti sono stati denunciati per uso di atto falso. I due individui erano in possesso di certificati assicurativi contraffatti ma, a controlli più accurati, alcuni tassisti sono risultati raggirati e ben sette broker assicurativi della zona sono stati denunciati per la falsificazione di polizze assicurative. La stessa operazione, condotta per verificare la regolarità nella gestione delle ambulanze delle associazioni di volontariato, ha portato a galla una situazione che si muove tra l’ironico e il paradossale. Molti i mezzi privi di regolare dotazione per operare, ma soprattutto numerosi i casi di assenza di revisione periodica e con copertura assicurativa scaduta o contraffatta. Salvare, ma senza assicurarne il risultato.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPucci

    19 Settembre 2013 a 1:48 pm

    Lo Stato ha reso obbligatoria l’ASSICURAZIONE AUTO ed allora la renda anche uguale per tutto lo Stato Italiano e non faccia creare delle disparità. Non ho mai fatto un incidente in 30 anni di patente, sono in Prima Classe, eppure per un ATOS pago 1.250,00/ANNO, quando a Bologna la stessa auto paga 266,00/ANNO.

    Rispondi
  2. avatarPucci

    19 Settembre 2013 a 1:50 pm

    Lo Stato ha reso obbligatoria l’ASSICURAZIONE AUTO ed allora la renda anche uguale per tutto lo Stato Italiano e non faccia creare delle disparità. Non ho mai fatto un incidente in 30 anni di patente, sono in Prima Classe, eppure per un ATOS pago a Napoli euro 1.250,00/ANNO , a Bologna la stessa auto paga euro 266,00/ANNO. Chiedo una spiegazione!!

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350