Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Moto » Polizza infortuni conducente: come funziona?

Polizza infortuni conducente: come funziona?

L'assicurazione infortuni conducente è una garanzia accessoria rispetto alla RC obbligatoria ed è molto utile. Come funziona?

Ultimo aggiornamento: 28 Luglio 2022

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Cos’è la polizza di assicurazione infortunio conducente?
  • Polizza di assicurazione infortunio conducente auto
  • Polizza di assicurazione infortunio conducente moto

Con l’assicurazione infortuni conducente, puoi tutelare te stesso dai possibili incidenti che potresti causare mentre sei alla guida.

assicurazione infortuni conducente

Cos’è la polizza di assicurazione infortunio conducente?

La RC auto e la RC moto sono assicurazioni obbligatorie senza le quali non è possibile circolare con la tua auto o la tua moto. L’assicurazione per la responsabilità civile copre i danni causati a terzi in caso di incidente provocato dal mezzo assicurato.

Dunque questa assicurazione non copre i possibili danni fisici che potresti causare a te stesso.

Per poter ampliare le tue tutele devi dunque optare per una delle garanzie accessorie previste per l’assicurazione, garanzie che puoi aggiungere alla polizza RC oppure sottoscrivere a parte in un secondo momento.

La garanzia infortuni conducente nel dettaglio ti protegge nel caso in cui tu ti renda responsabile di un sinistro e nel farlo subisca dei danni, inclusa l’invalidità permanente e la morte, nel qual caso proteggi anche i tuoi cari da una perdita prematura o dalla perdita della possibilità di lavorare, ad esempio.

Polizza di assicurazione infortunio conducente auto

Quando sottoscrivi una polizza infortunio conducente auto o moto, devi fare attenzione ai soggetti che vengono coperti. La versione base protegge soltanto te se decidi di assicurarti, dunque se presti l’auto a chiunque altro e questa persona causa un sinistro in cui si fa male anche lui, nulla sarà dovuto dalla compagnia assicurativa. Quindi ogni volta che decidi di prestare auto o moto, o di lasciarle guidare ad altri, devi fare ben attenzione alle coperture sottoscritte.

La copertura base può essere adatta se guidi sempre e soltanto tu. Se invece il veicolo è molto condiviso in famiglia, devi individuare quella che si chiama formula di guida giusta, in modo da prendere in considerazione:

  • persone che potrebbero guidare il mezzo;
  • esperienza alla guida, in particolare se ci sono anche neopatentati;
  • età anagrafica.

L’assicurazione infortuni del conducente può inoltre essere:

  • nominale, la compagnia risarcisce appena i danni fisici riportati dall’assicurato;
  • estesa, l’assicurazione risarcisce anche lesioni, traumi, decessi e situazioni di invalidità parziale o permanente che colpiscono gli altri conducenti alla guida del veicolo, purché abilitati.

Polizza di assicurazione infortunio conducente moto

Perché conviene sottoscrivere la garanzia infortuni conducente moto?

La garanzia infortuni conducente è fondamentale per chi guida regolarmente una moto, dal momento che i motociclisti sono maggiormente esposti ai rischi derivanti da un sinistro, avendo a protezione esterna il solo casco per proteggere la testa.

Inoltre questa polizza accessoria, che si tratti dell’auto o della moto, consente di accedere al beneficio fiscale della detrazione in dichiarazione dei redditi, pari al 19% del premio versato. Questo perché le polizze che tutelano dai seguenti rischi, sono detraibili:

  • rischio di morte;
  • invalidità permanente non inferiore al 5%;
  • non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.

La detrazione è possibile nel limite massimo di 530 euro.

Ricordiamo infine che puoi sottoscrivere anche altre garanzie accessorie per la tua RC moto, quali:

  • furto e incendio;
  • assistenza stradale;
  • tutela legale.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione moto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350