Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto e risarcimento diretto: il rischio delle frodi

Assicurazione auto e risarcimento diretto: il rischio delle frodi

L'IVASS lancia l'allarme sul rischio frodi legato al risarcimento diretto. Secondo l'Istituto di vigilanza andrebbero incrementati i controlli prima di liquidare i sinistri.

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2021

Sommario

  • Assicurazione auto e risarcimento diretto: attenzione al rischio frodi
  • Frodi e prezzi RC auto

Le frodi sull’assicurazione auto sono un rischio per gli automobilisti onesti e per le compagnie. L’IVASS chiede maggiore attenzione sul risarcimento diretto.

assicurazione auto risarcimento diretto-rischio-frodi

Assicurazione auto e risarcimento diretto: attenzione al rischio frodi

Il risarcimento diretto, di recente allargato anche alle compagnie straniere, è una procedura che velocizza decisamente i tempi per ottenere il rimborso, dal momento che il danneggiato può rivolgersi direttamente alla compagnia presso cui ha sottoscritto la polizza RC auto.

Dunque l’indubbio vantaggio è quello di ridurre le attese e semplificare i passaggi per essere rimborsati.
Tuttavia il rischio frodi con questa procedura risulta essere elevato e l’IVASS (l’istituto di vigilanza sulle attività assicurative) ha lanciato l’allarme dal momento che solo il 55% dei sinistri a rischio frode, viene approfondito dalle compagnie di assicurazione.

Dal momento che le indagini e gli approfondimenti sulle richieste di risarcimento, da parte delle assicurazioni, possono essere un forte deterrente nei confronti di coloro che tentano di frodare le compagnie ed indirettamente gli automobilisti onesti, come vedremo, l’Istituto di vigilanza ha invitato a procedere con approfondimenti sistematici.

Oltre a questo, purtroppo, anche nel caso in cui si accerti la frode, il passaggio alla giustizia ordinaria crea un ulteriore problema che diventa incentivo a tentare di imbrogliare l’assicurazione: su 100 pratiche di sinistro sospetto che le compagnie denunciano alle autorità giudiziarie, infatti, solo 6 finiscono con una condanna nei confronti del truffatore.

Leggi anche il nostro approfondimento Risarcimento diretto in caso di incidente: novità nel Ddl Concorrenza

Frodi e prezzi RC auto

Le frodi riuscite, creano un danno economico alle compagnie assicurative, se non riconosciute, e vanno anche a falsare i dati relativi alla sinistrosità dei soggetti coinvolti, si pensi alle statistiche su cui si basa la costruzione del prezzo della polizza, come età, sesso e residenza dell’assicurato.

Inoltre il sistema di recupero dei fondi erogati cono il risarcimento diretto fra compagnie, presta il fianco a critiche da parte delle stesse assicurazioni, dal momento che si bassa su una cifra a forfait. Dunque se i danneggiati ottengono dalla propria compagnia una somma corrispondente al danno subito, nel momento in cui l’assicurazione si rivale su quella del danneggiante, la cifra non è la stessa, ma un importo fisso che prescinde dall’entità del danno rimborsato ai clienti. E questo può rappresentar e un disincentivo ad approfondire le dinamiche del sinistro e a scoprire eventuali frodi, soprattutto se gli importi pagati al danneggiato sono inferiori alla rivalsa a forfait.

Tutto ciò per forza di cose può incidere negativamente sui prezzi della RC auto, da qui l’appello dell’IVASS a svolgere indagini accurate per contrastare il fenomeno che si abbatte poi sui consumatori.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350