Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Riparazione in officina convenzionata: può essere imposta dall’assicurazione?

Riparazione in officina convenzionata: può essere imposta dall’assicurazione?

Le compagnie assicurative possono imporre la riparazione in officina convenzionata? Che cosa prevede la legge?

Ultimo aggiornamento: 15 Dicembre 2021

Sommario

  • Riparazione in officina convenzionata: come funziona in caso di sinistro?
  • Riparazione in officina convenzionata: la sentenza del Tribunale di Milano

In caso di sinistro puoi rifiutarti di fare la riparazione in officina convenzionata, scegliendone un’altra? I giudici dicono di no, vediamo perché.

riparazione officina convenzionata

Riparazione in officina convenzionata: come funziona in caso di sinistro?

In caso di sinistro esiste la possibilità di ricorre al risarcimento diretto, una procedura semplificata che velocizza il pagamento dei danni consentendo a chi li ha subiti, di rivolgersi direttamente alla propria compagnia assicurativa, che poi può rivalersi presso quella del responsabile dell’incidente.

Detto questo è possibile che la tua compagnia assicurativa in questo caso ti metta di fronte a due alternative:

  • far riparare il danno direttamente in una officina convenzionata con la compagnia, dunque non un rimborso in denaro ma sotto forma di riparazioni;
  • ottenere un importo equivalente al preventivo per la riparazione prodotto dalla medesima officina convenzionata.

Ed è qui che sorge il dubbio di alcuni consumatori, dal momento che in caso di corresponsione del risarcimento in denaro, la medesima riparazione presso altra officina non convenzionata ma magari di fiducia dell’automobilista, il preventivo potrebbe essere più alto. Dunque l’officina convenzionata risulterebbe essere una sorta di imposizione.

Leggi anche il nostro approfondimento Risarcimento diretto in caso di incidente: novità nel Ddl Concorrenza

Riparazione in officina convenzionata: la sentenza del Tribunale di Milano

Sulla questione si è di recente espresso il Tribunale di Milano, con la sentenza dell’11 giugno 2021, affermando che la clausola contenuta nella polizza RC auto che prevede, in caso di sinistro, il risarcimento in forma specifica, dunque con riparazione diretta in carrozzerie e centri convenzionati con la compagnia, è compatibile con le norme a tutela dei consumatori e cono il Codice Civile.

Nello specifico il Tribunale di Milano ha portato le seguenti motivazioni:

  • la riparazione diretta è prevista espressamente dall’art. 14 del DPR 254/2006 di attuazione della direttiva UE sull’indennizzo diretto, che recita “in presenza di clausole che prevedono il risarcimento del danno in forma specifica, nel contratto deve essere espressamente indicata la percentuale di sconto applicata”;
  • l’art. 2058 del Codice Civile prevede che il risarcimento possa essere richiesta sotto forma di riparazione da parte del responsabile, e dal momento che del risarcimento si occupa l’assicurazione, questa può affidare i lavori ad un’officina convenzionata.

Il Tribunale ricorda infine che l’IVASS (l’istituto di vigilanza sulle attività assicurative) non esclude questo tipo di pratiche, purché chiaramente espresse nel contratto sottoscritto dall’automobilista.

Dunque accertati sempre delle clausole presenti nella tua assicurazione auto, in modo da sapere se la riparazione presso officina convenzionata è prevista oppure no, perché se lo è non potrai rifiutare l’offerta della compagnia in caso di sinistro.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350