Se in estate la tua gestione dell’auto cambia, forse sarebbe il caso di valutare alcune garanzie accessorie alla polizza RC auto che possono farti vivere la bella stagione più serenamente.
Garanzie accessorie: come cambia la gestione dell’auto in estate?
L’Osservatorio vacanze 2021 del Touring Club ha rilevato che il 67% degli italiani che andranno in vacanza, lo faranno in auto. E il 76% desidera trascorrere le ferie in luoghi poco affollati.
Auto al seguito dunque, e le condizioni di uso del veicolo cambiano rispetto a quelle abituali dell’inverno, facciamo alcuni esempi:
- lunghi viaggi in autostrada rispetto ai tragitti abituali in città o al massimo verso la località di lavoro quando è diversa da quella di residenza;
- auto posteggiata su strade pubbliche anziché in box o garage;
- viabilità con regole diverse nelle località di vacanze (divieti, strade strette o percorsi montani) rispetto a quella della città in cui si vive e lavoro.
Insomma quando le abitudini cambiano, anche le necessità di protezione possono variare e un’esigenza che normalmente non si avverte, può diventare importante. Ecco perché nel periodo estivo sarebbe opportuno valutare delle garanzie accessorie dell’assicurazione auto, che a fronte di un premio corrisposto alla compagnia assicurativa, ti tutela da una serie di evenienze che potrebbero costarti care e rovinare la vacanza.
Le garanzie accessorie più utili nel periodo estivo
Veniamo quindi alle garanzie accessorie che potrebbero essere più utili nel periodo estivo (e non solo, perché alla fine dipende tutto dalle tue abitudini):
- Soccorso stradale. Se normalmente guidi in città ma stai programmando una vacanza che ti porterà a fare un lungo viaggio in auto, questa garanzia è perfetta. Ti consente di fruire del soccorso stradale in caso di guasti, incluso il carro attrezzi che ti trasporta presso un’autofficina convenzionata e a seconda del contratto potresti fruire anche della riparazione del veicolo sul posto, senza mettere a rischio la vacanza.
- Eventi atmosferici e naturali. Sempre più spesso la stagione estiva in Italia è funestata da eventi atmosferici parecchio violenti che potrebbero danneggiare la tua auto. Tipicamente con questa polizza ti tutela da trombe d’aria, frane, alluvioni, inondazioni, smottamenti, grandine e danni causati all’auto da oggetti trasportati dal vento.
- Cristalli. Questa copertura garantisce il risarcimento per danni causati ai vetri dell’auto, il cui rischio cresce soprattutto quando si tiene il veicolo posteggiato su pubblica piazza o strada.
- Atti vandalici. Una copertura fondamentale nei casi in cui trovi il veicolo danneggiato quando vai a riprenderlo dal parcheggio.
- Furto e incendio. Si tratta di una tutela importante per proteggere le tue finanze dal rischio di perdere l’auto a causa di un furto o appunto di un incendio.
Lascia il tuo commento