Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Isole pedonali, ZTL, zone 30: la viabilità che cambia

Isole pedonali, ZTL, zone 30: la viabilità che cambia

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2015

Tag: #Viaggio

Isole pedonali e ZTL

Cambiano le città, cambia la sensibilità alle tematiche ambientali, si introducono nuove normative comunitarie, si decide a livello personale di modificare e diversificare la propria mobilità cittadina.
Diversi sono i fattori che impattano sulla viabilità urbana e che rendono le nostre città molto diverse da come le avevamo conosciute finora.

Di seguito alcune restrizioni del traffico e le relative conseguenze nel caso non vengano rispettate.

  • Isole pedonali

Di qui non si passa! L’isola pedonale è un’area urbana all’interno della quale viene vietata la circolazione dei veicoli. L’area è riservata esclusivamente ai pedoni e spesso alle biciclette (deroghe e restrizioni vengono stabilite a livello locale)
L’obiettivo è quello di valorizzare alcune aree urbane, tipicamente i centri storici, riducendo l’impatto ambientale e sonoro. Controversa la questione che riguarda i commercianti: spesso chi ha un’attività in una zona dichiarata pedonale lamenta una notevole riduzione del giro d’affari, altri invece affermano l’esatto contrario.
La violazione del divieto di circolazione nelle aree pedonali è soggetta ad una sanzione amministrativa che va da 76,00 a 306,00 euro (art. 7, comma 14 del Codice della Strada).

  • ZTL

La Zona Traffico Limitato (ZTL) viene istituita generalmente in aree del centro storico di molte città italiane con motivazioni molto simili a quelle elencate nel punto precedente. Si tratta però di un limite temporale all’accesso nelle aree in cui viene istituita, ad esempio dalle 7 del mattino alle 7 di sera.
La durata dell’attivazione del servizio, per cui transitare in determinate zone è consentito solo ai veicoli autorizzati, può variare da città a città e può distinguersi tra ZTL diurna e notturna.
La sanzione amministrativa in caso di violazione della ZTL è identica a quella prevista per le isole pedonali e va da 76,00 a 306,00 euro.

  • Zone 30

Nelle zone 30 il limite non sta nell’area di transito, ma nella velocità. In queste aree urbane non è consentito superare i 30 chilometri orari, si tratta di una misura di moderazione del traffico. Le zone 30 vengono istituite laddove sono previsti percorsi pedonali, piste ciclabili e corsie preferenziali per il trasporto pubblico, al fine di limitare il rischio di incidenti stradali.
Per ridurre la velocità dei veicoli si possono usare, ad esempio, rallentatori ottici e/o acustici, dossi, rialzi agli incroci, rotatorie e isole spartitraffico.
La violazione della zona 30 comporta una sanzione per eccesso di velocità che va da 155 a 779 euro e la decurtazione dei punti della patente da 3 a 10 a seconda dei chilometri orari rilevati.

Le limitazioni citate sono solo alcune di quelle previste in tema di viabilità locale e variano di città in città. Consigliamo, soprattutto a chi non vive nella località in cui transita, di informarsi preventivamente circa tali limitazioni e di prestare molta attenzione alla segnaletica per evitare spiacevoli sorprese.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991