Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Boom di “auto storiche” in Italia: risparmio vintage?

Boom di “auto storiche” in Italia: risparmio vintage?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Auto storiche

Secondo l’Aci in Italia sta crescendo il numero di vetture circolanti che hanno più di 20 anni d’età, caratteristica che le qualifica come “storiche”. Erano 2,7 milioni nel 2000, poi sono scese a 2,4 milioni nel 2005 e ora, secondo le ultime rilevazioni del Club, abbiamo sfondato quota 4 milioni. Praticamente raddoppiate in un decennio o poco più.

Sono belle, sono vintage, hanno dalla loro il fascino di un’età lontana in cui il design genuino la faceva da padrone. Vero, comportano qualche rischio maggiore in termini di sicurezza, ma permettono ai proprietari di circolare (e divertirsi) pagando una Rc Auto decisamente contenuta. Dai 100 ai 200 euro per assicurare un’automobile.
Anche l’Asi (Automotoclub storico italiano), che gestisce in Italia rappresenta Fiva (Féderation Internationale des Véhicules Anciens) e coordina il rilascio degli attestati di “storicità”, ha evidenziato l’aumento delle auto storiche in circolazione nel nostro paese: nel 2001 i veicoli iscritti al club erano 55mila, oggi sono 200mila.
Chiude il cerchio un dato molto interessante. Nel 2012 le rottamazioni sono calate del 5% rispetto all’anno precedente, mentre per ogni auto nuova se ne vendono più di due usate. Le case automobilistiche probabilmente iniziano a preoccuparsi; sta di fatto che il numero di prime iscrizioni al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) si tiene sugli stessi livelli del 1964.

Come abbiamo già detto, avere 20 anni non significa automaticamente diventare “auto storica” a tutti gli effetti e quindi godere automaticamente di speciali sconti su polizza e bollo. Gli attestati di storicità o di rilevanza storica – documenti di norma rilasciati dall’Asi – dipendono dal singolo mezzo, dal suo valore economico, culturale, dalla sua anzianità ma anche dal suo stato di conservazione.

La Legge parla inoltre di “rilievo industriale” (si pensi ai prototipi o alle serie limitate), “sportivo” (le autovetture costruite esclusivamente per le gare), “estetico e di costume”. È proprio questo l’escamotage utilizzato per far passare molte immatricolazioni: le utilitarie hanno fatto la storia del costume italiano, sono state citate in film e canzoni e sono parte di un immaginario collettivo che sa di boom economico italiano e di anni ruggenti.

Per questi modelli l’iscrizione al registro storico è quasi automatica, a prescindere dagli altri parametri. Intanto, il proprietario risparmia su bollo e polizza.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350