Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rc Auto: le Minicar sono una soluzione per risparmiare?

Rc Auto: le Minicar sono una soluzione per risparmiare?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Rc Auto e minicar
  • Minicar: come risparmiare sull' assicurazione
  • Modalità dell'RCA sulle minicar
  • Risparmio sul carburante?
  • Conclusioni

Rc Auto: le Minicar sono una soluzione per risparmiare?

Rc Auto e minicar

Le minicar, o microcar, sono piccoli veicoli di peso non superiore ai 400 Kg, che possono essere guidate già a partire dai 14 anni di età senza obbligo di casco (l’abitacolo è chiuso), purché si sia in possesso della minipatente. Da qualche tempo sempre più microcar circolano tra le vie delle nostre città, un successo dovuto in parte alla compattezza delle dimensioni, che ben si adattano al traffico urbano, ma anche al risparmio che esse comportano, per via della facile manutenzione e dei consumi ridotti.

Vediamo quindi in che modo le minicar consentono di risparmiare sull’RC auto e sotto altri aspetti.

Minicar: come risparmiare sull’ assicurazione

La minicar può rappresentare un’ottima soluzione per chi vive in un grande centro ed è costretto ad affrontare ogni giorno lo straripante traffico cittadino, in quanto è agile da guidare e facilita non di poco la ricerca di un parcheggio, ma è anche un buon modo per ridurre le spese: ecco perché.

Le minicar, secondo quanto sancito nel Codice della Strada, rientrano nella categoria dei quadricicli leggeri omologati per il trasporto di persone, in quanto il loro motore equivale a quello di uno scooter 50 cc. e ciò comporta, automaticamente, un sensibile abbassamento del costo del premio della polizza dell’RCA. Ma bisogna dirlo: come sempre ci sono casi e compagnie in cui l’assicurazione per uno scooter costa di più di quella di un’automobile!

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Modalità dell’RCA sulle minicar

Come per le altre auto, le minicar devono essere assicurate una volta l’anno con un contratto. I costi variano in base a vari parametri, come la cilindrata, le caratteristiche dell’intestatario della polizza e il valore del mezzo; per trovare la più conveniente ed adatta alle proprie esigenze, è consigliabile confrontare le diverse proposte di mercato, magari richiedendo anche un preventivo on line gratuito che alcune compagnie assicurative mettono a disposizione della clientela.

Grazie ai mezzi di informazione e all’estrema facilità di comunicazione che oggi essi ci consentono, trovare la soluzione giusta è più semplice.

Risparmio sul carburante?

È bene infine ricordare che le minicar, oltre ad un considerevole risparmio sulla polizza assicurativa, comportano anche una minore spesa di carburante, in quanto, dotate di un piccolo motore, possono viaggiare fino ad un massimo di 45 Km. orari e consumano davvero poco. Tale aspetto rende le microcar evidentemente non adatte a percorsi extraurbani, ma perfette per piccoli spostamenti all’interno della città.

 

Conclusioni

In conclusione, la minicar fa realmente risparmiare? Possiamo affermare con certezza di si, sia in carburante che sull’RCA, ma il suo resta un uso limitato, che non può adattarsi a tutti e ad ogni situazione. Innanzitutto l’estrema leggerezza rende la minicar un’auto meno sicura rispetto alle auto “vere”, diciamo, capace di sostenere peggio gli urti; in seconda istanza, proprio la piccola cilindrata e la ridotta velocità, ne rendono impossibile l’utilizzo per percorsi lunghi o particolarmente accidentati, così come assai modesta è la sua capacità di trasporto di persone e cose.

Quando e perché scegliere una minicar allora? L’ideale, oltre che come macchina per un ragazzo minorenne, sarebbe averla a disposizione, magari come seconda auto in famiglia, per i tragitti all’interno della città, lavorativi o di altra natura, poiché in tali circostanze consente una maggiore libertà di manovra pur comportando spese di carburante ed RCA di gran lunga inferiori.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991