Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC auto e mediazione civile

RC auto e mediazione civile

Ultimo aggiornamento: 10 Agosto 2013

RC Auto e mediazione civile

Dal 20 marzo 2012 la mediazione civile o mediaconciliazione diventerà obbligatoria anche per le liti su RC auto e condomini.
La mediazione civile, così come definita dal decreto legislativo 28 del 2010, è “l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa”. Il medesimo decreto legislativo ha reso questa attività obbligatoria per le cosiddette “cause civili”. L’entrata in vigore del decreto è datata 21 marzo 2011 ma con l’esclusione delle controversie su RC auto e condomini, per le quali è stato stabilito un rinvio di un anno per dare modo alle strutture coinvolte di avviare gradualmente le procedure.
L’obbligatorietà consiste nel fatto che non è più possibile “far causa” prima di aver tentato la mediazione. Si arriverà dunque in tribunale solo dopo una mediazione fallita.
Chi sono gli attori della mediazione?
Il mediatore, un professionista (ad es. avvocato o commercialista) che agisce presso enti pubblici o privati iscritti al registro tenuto dal Ministero della Giustizia.
Le parti in causa che possono essere due o più di due e sono i soggetti che danno il via al tentativo di giungere ad una soluzione amichevole della controversia.
Quali sono i tempi e i costi della mediazione?
La mediazione obbligatoria è stata introdotta per intervenire sui tempi lunghissimi delle cause civili. Il tempo medio per portare a termine una mediazione è infatti pari a 57 giorni.
I costi sono contenuti e vanno dai 65 euro, per le controversie di valore inferiore o uguale a 1.000 euro, ai 9.200, per quelle che superano i 5 milioni di euro (tariffe valide per gli organismi pubblici, quelli privati hanno un loro tariffario approvato dal Ministero). I soggetti che corrispondono l’indennità di mediazione hanno diritto ad un credito di imposta pari a 500 euro, nel caso in cui vada a buon fine, e 250 in caso di insuccesso.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito del Ministero della Giustizia.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)