Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rc Auto: in arrivo la controriforma

Rc Auto: in arrivo la controriforma

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazione Auto, controriforma!
  • Ma quali sono le novità previste dal progetto di legge?

Rc Auto: in arrivo la controriforma

Assicurazione Auto, controriforma!

È stato presentato alla Camera un disegno di legge di riforma dell’art. 8 del decreto Destinazione Italia (afferente le norme in materia di assicurazione Rc auto), prima presentato e poi ritirato dal governo Letta, da parte del Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani (Cupsit), del Cild, di Assoutenti, dell’Associazione vittime della strada, di Federcarrozzieri, del Sindacato dei medici-legali, dell’Organismo unitario dell’Avvocatura (UOA), e dai sottoscrittori delle nuove regole che recepiscono la Carta di Bologna  (un documento unico che ha come finalità rendere il mercato assicurativo più concorrenziale e garantire la tutela dei diritti degli assicurati).

Ma quali sono le novità previste dal progetto di legge?

 

Ecco le principali:

  • Razionalizzazione dei creditori risarcitori (la possibilità per il danneggiato di cedere il proprio credito a soggetti terzi, ad esempio a una carrozzeria).
  • Libertà di scelta da parte del danneggiato e risarcimento in forma specifica (riparazione presso centri e carrozzerie convenzionati con la compagnia assicuratrice) come possibilità e non più come obbligo.
  • Portabilità delle polizze: il consumatore potrà, in qualsiasi momento, recedere dal contratto assicurativo (e non come avveniva precedentemente  alla naturale scadenza).
  • Pubblicazione del «contratto base» (in sostanza si dovrà pubblicare lo schema di polizza per la responsabilità civile con copertura standard che renderà più facile per i clienti comparare le offerte) e la relativa scontistica.
  • Abbandono della procedura dell‘indennizzo diretto (la procedura, attiva dal 1º febbraio 2007, di rimborso assicurativo che in caso d’incidente stradale consentiva ai danneggiati non responsabili (o parzialmente non responsabili) di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore) e conseguente possibilità di rivolgere la domanda di risarcimento all’assicurazione del soggetto responsabile del sinistro.
  • Utilizzo come parametro risarcitorio minimo per le macrolesioni le tabelle del tribunale di Milano (liquidazione unitaria del danno non patrimoniale biologico e di ogni altro danno non patrimoniale connesso alla salute della persona).
logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarcristiano

    24 Aprile 2014 a 2:47 pm

    Un colpo al cerchio ed uno alla botte……

    Rispondi
  2. avatarantonio

    24 Aprile 2014 a 4:29 pm

    l,assicurazione,r.c.a deve essere pagata mensilmente per chi ne fa richiesta,dopo essere fidelizzato dall,agente.poi si deve poter fare una polizza per il guidatore, che avesse due o tre auto,queste richiamate in polizza,,in modo che una persona può avere più di un auto ,visto che ne può guidare una alla volta.

    Rispondi
  3. avatarroberto fabiani

    24 Aprile 2014 a 7:42 pm

    le cose nostre sono sacre.
    le cose degli altri non ci riguardano.
    le cose di tutti non sono di nessuno.
    che possiamo fare noi contro le lobby? disinteressarcene, naturalmente
    quando poi abbiamo danni diretti dalle suddette convinzioni imprechiamo contro gli ‘altri’.
    noi siamo quelli che abbiamo sempre ragione.
    avrei un ampio catalogo di esempi e di argomenti per meglio descrivere la nostra struttura culturale:ad esempio questa ‘controriforma’ ,ma chi se ne frega, riguarda altri . . . ecc.ecc.

    Rispondi
  4. avataralessandro taa

    25 Aprile 2014 a 5:12 pm

    bisogna assicurare le sole patenti,visto che la singola patente puo guidare una vettura per volta.COME GIA SUCCEDE IN DETERMINATE ZONA DEL EURO GRUPPO

    Rispondi
  5. avatarRaffaele M. castel morrone CE

    8 Maggio 2014 a 11:13 am

    É ridicolo che le compagnie assicurative continuano a calcolare le polizze in base al CAP del luogo residenza e non in base all’ indice di sinistrosità.

    Rispondi
  6. avatareligio martelli

    13 Maggio 2014 a 8:38 am

    Sono d’accordo con te!

    Rispondi
  7. avatareligio martelli

    13 Maggio 2014 a 8:41 am

    Sì, è certamente molto ridicolo, ma sicuramente redditizio per le compagnie.

    Rispondi
  8. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350