Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rc auto: alle Province il 60% delle imposte

Rc auto: alle Province il 60% delle imposte

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

rcauto-province

Gli enti intermedi come le Province sono destinati a scomparire ma attualmente continuano a “battere cassa”: sembrerebbe infatti che entro fine anno a questi enti verrà trasferita, sotto forme di imposte versate attraverso il pagamento dell’Rc auto, la cifra esorbitante di quasi 2,3 miliardi di euro (dati Ania – Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici).

Si stima che dell’ammontare della polizza, la quota versata allo Stato sotto forma di tributi può raggiungere 26,5 euro sui 100 pagati alla compagnia assicuratrice. Di questi il 10,5% va al Servizio sanitario nazionale e ben il 16% alle Province.

Il 60% delle tasse quindi arriva a rimpolpare le casse delle Province e tutte le amministrazioni concorrono alla raccolta di tale cifra in modo proporzionale a quello che è il numero delle polizze e sulla base delle aliquote applicate. L’imposta base ammonta al 12,5% e, come avviene per gli altri tributi che hanno competenza locale, le amministrazioni hanno discrezionalità riguardo l’aumento o la diminuzione, fino ad un massimo del 3,5%. Un dato sorprendente è che dal 2011 oltre l’80% delle PA abbia incrementato l’aliquota portandola al massimo consentito. Un caso eclatante è rappresentato dalla provincia di Nuoro dove, sebbene il Parlamento avesse già avviato la procedura di interruzione di questi organismi intermedi, ha alzato l’aliquota a Luglio.

 

 

Per quanto concerne invece il servizio sanitario nazionale, a partire dall’anno di imposta 2014, il 10,5% non sarà più deducibile fiscalmente come lo era in passato; la legge 92/2012 dava infatti la possibilità di dedurre le somme della dichiarazione della parte che eccedeva i 40 euro.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350