Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Risarcimento RC Auto: obbligatorio rivolgersi al mediatore

Risarcimento RC Auto: obbligatorio rivolgersi al mediatore

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2015

RC Auto e liti tra condomini

Il vostro vicino di casa vi spara lo stereo a volumi esagerati? Un altro parcheggia l’automobile senza rispettare gli spazi comuni? Bene, preparatevi ad andare dal mediatore.

Dal 21 marzo, infatti, ricorrere alla mediazione è obbligatorio per quanto riguarda liti di condominio e risarcimenti RC Auto. Il provvedimento in materia di mediazione, per la verità, è stato introdotto un anno fa con l’obiettivo di avvicinare la legislazione italiana al resto d’Europa quanto a strumenti di giustizia alternativa. Poi, però, proprio questi due argomenti – liti tra condomini e cause per risarcimenti danni da incidente stradale – erano stati esclusi.

Mica poco, se si pensa che assieme intasano ogni anno i Tribunali italiani con qualcosa come 300mila contenziosi legati all’assicurazione sull’automobile e 20mila cause tra condomini inferociti. Da qui la scelta di procedere con una certa urgenza, visti anche i buoni risultati fin qui conseguiti dalla mediazione obbligatoria. Secondo stime ufficiali, infatti, in un anno sono state depositate circa 61mila richieste di aderire alla giustizia alternativa, evitando quindi gli oneri di un dibattimento tradizionale.

Due terzi di queste, quindi circa 40mila procedimenti, si sono già conclusi. Una cifra da record, verrebbe da pensare, viste le tempistiche non proprio da record della giustizia ordinaria.
Le procedure di una mediazione, poi, sono molto snelle. Per attivarne una, va presentata istanza a un apposito organismo. Sul sito web del Ministero di Giustizia potete trovare l’elenco completo, diviso per provincia. Il costo di questa prima operazione si aggira attorno ai 40 euro, cui andranno aggiunte le spese di mediazione, che vanno da un minimo (irrisorio) di 65 euro a 9.000 euro per cause più lunghe e complesse.

Entro 15 giorni dalla presentazione dell’istanza, il mediatore convoca le parti e cerca di ottenere una conciliazione. Se l’accordo fallisce perché le parti sono irriducibili nelle loro posizioni, si può adire alla giustizia ordinaria. Altrimenti pace è fatta. O almeno, a vincere è il buon senso e non gli avvocati delle parti.

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)