Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Guidare in montagna: consigli utili

Guidare in montagna: consigli utili

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Guidare in montagna

“Scappo dalla città, vado in montagna!”

Il caldo, il caos, l’orizzonte che non si scorge neanche un po’, sono tanti i motivi per desiderare una mini-fuga o una vacanza in montagna.
Ma oltre alle scarpe da trekking e alla crema solare bisogna pensare ad una dotazione fondamentale: lo stile di guida.

Se siamo abituati alla guida in città ampia, piatta con i controviali e i semafori, dobbiamo modificare radicalmente le nostre abitudini per viaggiare in sicurezza tra le curve e le salite.
Ecco alcuni consigli pratici.

Salite
Momento che per qualcuno può essere drammatico, il rumore del motore che si spegne è dietro l’angolo (o dietro il tornante), e per altri è quello più divertente. Una gara tra voi, le marce e l’acceleratore, alla ricerca dell’equilibrio perfetto. In salita le marce vanno tenute basse e il motore va “ascoltato”, in sostanza vi avvisa se si sta spegnendo; inutile tentare l’accelerata se sentite l’auto in sofferenza. Vale un po’ come per gli scalatori del Giro d’Italia, marcia corta e pedalare, con pazienza e attenzione. Considerate con tranquillità che un’auto carica di bagagli e persone e una salita molto ripida potrebbero avere bisogno di essere affrontate in prima.

Discese
Non è possibile astenersi del tutto dal freno e dall’acceleratore, ma il vostro alleato in discesa si chiama freno motore. Le marce da tenere devono essere molto basse, è addirittura preferibile utilizzare le stesse marce adottate per affrontare il tragitto in salita (si risparmia anche sui consumi).
E’ assolutamente sconsigliato scendere in folle o a motore spento, si tratta di un vero attentato alla propria sicurezza e a quella altrui.

Tornanti e strettoie
Innanzitutto valgono i consigli elencati finora per discese e salite.
In caso di curve cieche è buona norma di giorno annunciarsi con il clacson, mentre di notte sono sufficienti i fari. I tornanti vanno affrontati con una traiettoria fluida, preparatevi prestando molta attenzione alla segnaletica stradale.
E’ poi importante tenere bene la destra ed eventualmente, nel caso dietro di noi ci sia un automobilista che viaggia a velocità più sostenuta, accostare alla prima occasione per permettergli di procedere.

Per la guida in montagna bisogna poi considerare il fondo stradale, a volte non si tratta di strade asfaltate, e le condizioni meteorologiche e di visibilità. Il consiglio più importante che possiamo darvi è quello di informarvi bene sul tragitto e appunto sulle condizioni che incontrerete, di non affrontare un percorso sconosciuto completamente ignari di quello a cui andate incontro.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991