Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Ecco chi ruba le nostre auto e dove finiscono

Ecco chi ruba le nostre auto e dove finiscono

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Come agiscono i ladri e dove finiscono le auto rubate
  • Sud Italia: tra “cavalli di ritorno” e modalità occasionali
  • Centro Italia: la terra dei ladri dell’Est
  • Nord Italia: i ladri hi-tech

Ecco chi ruba le nostre auto e dove finiscono

Le innovazioni tecnologiche hanno migliorato la vita di tutti. È stata rivoluzionata la quotidianità sia degli automobilisti/motociclisti che dei pedoni, ma inevitabilmente anche quella dei ladri d’auto. Se nel 1993, poco più di vent’anni fa, un topo d’auto riusciva a sottrarre un veicolo al legittimo proprietario in 9 minuti oggi può farlo in 14 secondi. Non è tutto merito della “professionalità” del ladro, ma soprattutto dei dispositivi adottati per riprogrammare le centraline dei veicoli o per clonare i codici criptati del sistema di protezione del mezzo.

Scassinare è da dilettanti. Non ci sono più tanti vetri rotti, portiere divelte o bloccasterzi distrutti. I ladri professionisti non arrecano nessun danno al mezzo, un colpo pulito garantisce loro la possibilità di rivendere l’auto  intera o i singoli pezzi ad un prezzo più alto. Con queste premesse anche le auto lussuose o sportive sono entrate nel mirino dei ladri, anche se in Italia le preferite restano i modelli economy.

Come agiscono i ladri e dove finiscono le auto rubate

L’analisi annuale sui furti d’auto presentata da LoJack è riuscita a tracciare un identikit dei ladri, ma anche delle attività criminali ad essi collegate, che operano sul territorio nazionale. Tre tipologie differenti, che ritroviamo al Nord, Centro e Sud Italia, che non solo usano tecniche differenti per rubare il mezzo ma punta a marchi e modelli diversi per soddisfare le richieste del mercato.

Sud Italia: tra “cavalli di ritorno” e modalità occasionali

Nel meridione non manca proprio niente: ladri occasionali, professionisti e bande organizzate. Si va dal furto occasionale per la rapina, non si bada al modello o alla marca del mezzo, alle “società” che operano su ordinazione per soddisfare la domande dei pezzi di ricambio. In Campania resiste il furto d’auto volto ad estorce soldi al proprietario per la restituzione. Si preferiscono le tecniche classiche ai dispositivi elettronici e si rubano anche le targhe dei veicoli incidentati che vanno a sostituire quelle dei veicoli rubati.

Centro Italia: la terra dei ladri dell’Est

Ladri saltuari e spesso membri di organizzazioni rumene ed ucraine gestiscono il traffico di auto rubate, anche delle tratte internazionali. Affiancati dalla organizzazioni criminali campane, i ladri smerciano le vetture o i pezzi di ricambio usando container e porti come quello di Civitavecchia. Audi, Mercedes, Toyota e anche Fiat sono i marchi più gettonati.

Nord Italia: i ladri hi-tech

Qui operano organizzazioni ben strutturate che, seguendo dei modelli quasi aziendali, operano con diverse figure. C’è chi ruba, chi bonifica il mezzo e chi si occupa del trasporto. Est Europa, Nord Africa e paesi arabi sono le destinazioni finali, i modelli più richiesti sono SUV e auto di lusso e i ladri si sono attrezzati con le più moderne tecnologie per non essere scoperti. I trasporti vengono effettuati producendo finte documentazioni e usando container con sigilli falsi.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarpiero

    12 Giugno 2014 a 11:18 pm

    “analisi” poco attendibile ed approssimativa se non menzionate fonti e dati

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      13 Giugno 2014 a 3:04 pm

      Ciao Piero,
      pensavo fosse sufficiente: “L’analisi annuale sui furti d’auto presentata da LoJack è riuscita a tracciare un identikit dei ladri”
      Per la precisione “Dossier annuale sui furti d’auto” elaborato da LoJack Italia, azienda leader nel rilevamento e recupero di beni rubati, che raccoglie e analizza i dati forniti dal Ministero dell’Interno e li integra con quelli provenienti da elaborazioni e report internazionali.

      Rispondi
  2. avatarVale

    11 Ottobre 2018 a 7:34 pm

    Il 2 Ottobre mi hanno rubato due auto, sono disperato, cosa posso fare?

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350