Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Gomma bucata: consigli semi-seri per il cambio

Gomma bucata: consigli semi-seri per il cambio

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2021

Tag: #Viaggio

Cambio gomme bucate

Succede che stai guidando e all’improvviso senti quel famigerato rumore di “schiaffi sull’asfalto”. Oppure sei fermo al semaforo e un gruppo di pedoni si sbraccia per attirare la tua attenzione e poi indica qualcosa che apparentemente sta sotto il tuo veicolo. E ancora esci dall’ufficio, hai già la chiave dell’auto pronta e poi la vedi: sgonfia o completamente a terra, la ruota è inutilizzabile.
Sono alcuni dei momenti di estremo fastidio che un automobilista può provare, ma sono inevitabili e vanno affrontati.
Ecco alcuni consigli per ridurre il rischio di trovarsi impreparati:

Controllare la pressione delle gomme
Difficilmente le gomme tendono a bucarsi se la pressione è tenuta sotto controllo. Sarebbe opportuno fare una visita mensile dal gommista e verificare che sia tutto ok. La ruota di scorta può essere controllata con minor frequenza ma comunque con regolarità.

Mai più senza
Per cambiare una ruota occorre essere equipaggiati in maniera adeguata. Occorre una ruota di scorta (come già detto che sia in buone condizioni) oppure un ruotino, ricordando che con quest’ultimo non è possibile superare gli 80 km/h, un girabacchino: la chiave tubolare che serve per svitare e avvitare i bulloni delle ruote, un crick per sollevare l’auto, una pompetta dell’olio, utilissima per allentare i bulloni e dei guanti da lavoro, per evitare di sporcarsi troppo o di farsi del male.

Supporto psicologico
Una ruota a terra può essere affrontata con serenità da alcuni, con fatalismo da altri, oppure con veri e propri attacchi di panico, sudorazione eccessiva anche in caso di nevicate, difficoltà nell’eseguire tutti i gesti necessari al cambio e alla ripartenza. C’è quindi bisogno di lavorare sulle proprie reazioni e di cercare di mantenere la calma.

Un gommista disponibile
Se l’idea del cambio gomme vi provoca ansie da prestazione, oppure siete seriamente in difficoltà solo al pensiero di dover utilizzare un crick (in fondo non siamo tutti adatti a fare lavori manuali), c’è un’ultima alternativa: fare amicizia con il gommista. Andatelo a trovare, chiacchierate con lui e infine concordate un buon prezzo in caso sia necessario il pronto-intervento. Ovviamente, se la ruota si buca a duemila chilometri di distanza il vostro lavoro di PR sarà stato del tutto vano.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)