Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » L’auto che dimezza i consumi: funzionerà?

L’auto che dimezza i consumi: funzionerà?

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Auto che dimezza i consumi

In tema di auto ogni occasione per poter risparmiare e rispettare l’ambiente è degna di attenzione.
In questo caso particolare si parla di una invenzione che al momento sui mezzi d’informazione tradizionale ed i new media oscilla tra l’idea rivoluzionaria e il fumo negli occhi: un sistema che permetterebbe di dimezzare il consumo di carburante e di ridurre del 60% le emissioni nocive. Economia ed ecologia, i due must del momento insomma.
Si chiama Kinetic Drive System (Kds) e il suo inventore è Leonardo Grieco un meccanico di Saltrio (Varese).

Come funziona Kds?

Il sistema è abbastanza complesso da illustrare, ma in sostanza si tratta di una centralina che agisce sulla frizione in modo che tenga il regime minimo di giri necessario per mantenere la velocità che si desidera. Utilizzarlo richiede però un cambio di mentalità alla guida poiché è necessario accelerare ad intervalli regolari e poi sfruttare la propulsione data, al minimo dei giri.
Una prova su strada l’ha fatta Il Sole 24 Ore.

Innanzitutto il sistema può essere montato solo su auto con cambio manuale e viene posizionato nel portabagagli (lo spazio occupato è tuttavia minimo); non esiste più il pedale della frizione che viene sostituito dal meccanismo del Kds. In marcia si è evidenziata la necessità di accelerare ogni volta che la velocità si riduce per poi abbandonare nuovamente il pedale. Operazione semplice da descrivere ma complessa da attuare per chi è abituato a guidare da sempre in un’altra maniera.

Qualche notizia in più.
Il signor Grieco ha brevettato il Kds in Italia e in Svizzera; in particolare la motorizzazione svizzera ha autorizzato l’installazione del sistema presso un’officina del Canton Ticino. Il costo si aggirerebbe attorno ai 2.000 euro ma ad oggi l’unico mezzo che adotta il sistema è proprio quello del signor Grieco, una Skoda Octavia Wagon. L’inventore afferma che le richieste sono numerosissime ma al momento non è possibile verificare la veridicità di queste dichiarazioni, bisognerà attendere i test delle riviste specializzate e che i potenziali clienti adottino ed utilizzino davvero il sistema.
In poche parole: invenzione geniale o bufala?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)