Solo quattro italiani su 10 andranno in ferie questa estate, e i motivi sono ben noti. Tuttavia, il 65% ha già scelto di muoversi in macchina, con buona pace del portafoglio ristretto e dei prezzi di pedaggi e carburante che non accennano a diminuire.
Il dato, per certi versi sorprendente, è contenuto nell'indagine “Vacanze estive 2013: è una questione di destinazione?”, realizzata dall’Osservatorio Europcar-Doxa per studiare stili e comportamenti vacanzieri dei nostri connazionali.
La prima informazione, con tutta la cautela del caso, potrebbe essere letta come incoraggiante: dopotutto nel 2012 solo il 43% degli italiani ha potuto andare in ferie. La seconda è la conferma di un evergreen: per l’italiano medio la vacanza di Agosto significa quattro ruote.
Auto a noleggio:
La sorpresa, se vogliamo, è che sta aumentando il ricorso all'auto a noleggio. Più di un quarto di quel 27% di italiani che si sposterà in aereo fa sapere di aver noleggiato un’auto per gestire gli spostamenti una volta a destinazione. La formula “rent a car” piace molto e, analizzando più da vicino la questione, si scopre che il 13% del popolo vacanziero noleggerà un’automobile per le vacanze. Per fare un paragone, nel 2012 era il 10%, due anni fa solo il 7%.
Un comportamento interpretabile secondo una duplice chiave di lettura. Da un lato, anche all’estero gli italiani non perdono l’abitudine di guardare all’automobile come a un mezzo insostituibile. Dall’altro, la crescita del ricorso al noleggio è conseguenza dell’aumento dei costi di mantenimento dell’automobile di proprietà.
Le esigenze di risparmio si fanno sentire: in molti hanno tagliato la seconda macchina. Mantengono solo l’auto da città e noleggiano quella per le vacanze.
A proposito, prima di noleggiare un'automobile è bene sapere alcune cose: vi consigliamo un'attenta lettura del post "Noleggio auto: alcuni accorgimenti utili".
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento