Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazioni: la parità tra i sessi costa cara

Assicurazioni: la parità tra i sessi costa cara

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Rc Auto e parità dei sessi

Assicurazioni

Un passo avanti e due indietro. Non discriminare uomini e donne significa assicurazioni più care per tutti. La riflessione viene dall’ultimo studio della Federazione europea degli assicuratori, che ha analizzato la situazione per conto dell’Associazione tedesca tra le imprese assicuratrici (Gdv).

Sotto la lente d’ingrandimento, l’applicazione della sentenza della Corte di Giustizia europea del marzo 2011, che in tema di assicurazioni ha vietato espressamente squilibri e diseguaglianze tariffarie in base al sesso del titolare della polizza.

Lo studio della Cea ha evidenziato come, dal 21 dicembre prossimo, giorno in cui il diktat della Corte sarà applicato ufficialmente, questa sentenza non farà altro che spalmare uniformemente i costi, legando il rincaro alla maggiore gravità dei rischi assunti dalle compagnie assicurative.

Tradotto: è molto probabile, sempre secondo le prime rilevazioni della Federazione europea degli assicuratori, che le cosiddette “posizioni assicurative meno a rischio” si trovino a pagare di più.

Gli uomini, questo è vero, si troveranno di fronte un calo medio del 5%, ma solo per quanto riguarda i prodotti di previdenza complementare. Le donne, invece, pagheranno un 30% in più in caso di decesso coperto da polizza sulla vita. Dolori per i giovani guidatori, su cui pioveranno rincari attorno all’11% sulle polizze RC Auto.

Del problema, intanto, si stanno occupando anche alcune eurodeputate, da qualche settimana al lavoro per evitare un clamoroso “effetto boomerang”. Il problema pare nasca dalla Direttiva Ue del 2004, che giustamente vieta la discriminazione tra sessi, anche quando nascosta nelle clausole di beni e servizi. La stessa direttiva, però, ha previsto deroghe in campo assicurativo.

Risultato: le donne hanno sempre pagato un po’ di meno. E questo non per questioni di cortesia o benvolere, ma mero calcolo statistico. L’altra metà del cielo, infatti, ha uno stile di vita più sano e per questo vive a lungo. In più è prudente al volante, e questo si traduce in un numero inferiore di incidenti causati da donne.

Nel marzo 2011 la Corte di giustizia ha fatto sapere di non voler più tollerare questa disparità tariffaria. Però, nell’emettere la sentenza, non ha tenuto conto dei possibili “effetti collaterali”. Tra cui pagare tutti di più. Donne comprese.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)