Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Incidenti e Rc Auto false in aumento: soluzioni?

Incidenti e Rc Auto false in aumento: soluzioni?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

incidenti rca false

I “pirati della strada” stanno diventando un problema sociale. Dati allarmanti confermano un aumento di automobilisti in fuga dopo aver causato un grave sinistro stradale.

Nel 2012 sono state 130 le vittime (+2,4% rispetto al 2011) e 1.111 i feriti gravi (+11,7%) di questo fenomeno troppo spesso ignorato, che lascia a piede libero molti “carnefici”. Un’analisi condotta dall’Osservatorio Il Centauro dell’ ASAPS mostra che in prevalenza i pirati sono uomini, tra i 18 e i 45, ma che la percentuale di donne in fuga sta aumentando (passata dal 5% del 2010 al 12% del 2012).

Non si salvano nemmeno gli stranieri, che come l’anno precedente raggiungono una percentuale altissima (24,3%) sul totale dei mancati soccorsi. Lombardia, Veneto e Lazio le regione più colpite dai pirati della strada, che rischiano al massimo una reclusione di tre anni visto che in Italia non è previsto il reato di omicidio stradale.

Spesso chi investe un pedone scappa per paura o per un tasso alcolemico elevato, ma non sembra così strana l’analisi avanzata dal presidente dell’ ASAPS. Giordano Biserni ipotizza che alcuni di questi pirati siano costretti alla fuga dalla mancata copertura assicurativa, che è stata notificata sul 6% delle vetture controllare dalla Polizia Stradale.

In Italia sono circa 4 milioni i veicoli che circolano sprovvisti di assicurazione o che si affidano, consapevolmente o meno, al mercato delle polizze contraffatte. Secondo il presidente, la falsificazione di una polizza è un potenziale allarme di reati più gravi visto che molto spesso la contraffazione richiede l’avvicinamento a organizzazioni malavitose.

La crisi economica è sicuramente il principale catalizzatore dell’ascesa delle finte assicurazioni, dietro al quale si nascondo anche finte compagnie, che possono essere acquistate anche per 200/300 euro  con un risparmio anche del 50-70% sul prezzo della polizza originale.

Chi non paga più l’assicurazione non è solo l’anziano o il giovane disoccupato: sono stati fermati anche commercianti e liberi professionisti che si servono di strumentazione informatiche sofisticate per riprodurre un tagliando quanto più simile all’originale.

Altri si affidano a broker che vendono tagliandi dall’assicurazione per cui lavora, a metà prezzo, ma senza aprire mai la polizza se non in caso di sinistro stradale. Infine ci sono quelli che abbandonano i veicoli con l’assicurazione scaduta in aree poco frequentate, ma anche sotto casa visto che si può incorrere al massimo in una contravvenzione di 25€.

Un mercato nero che solo il “tagliando virtuale” potrebbe limitare, visto che i controlli scarseggiano e in molti accentano il rischio.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991