Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Casa » Assicurazione obbligatoria per le case a rischio: cosa cambia

Assicurazione obbligatoria per le case a rischio: cosa cambia

Ultimo aggiornamento: 24 Luglio 2019

Sommario

  • Cosa prevede la norma?
  • Cosa ne pensano gli italiani?

Assicurazione casa

L’assicurazione obbligatoria sugli eventi naturali è legge.

Il decreto legge n. 59/2012, relativo al riordino della Protezione Civile, prevede “l’avvio di un regime assicurativo per la copertura dei rischi derivanti da calamità naturali sui fabbricati a qualunque uso destinati in quanto possono essere estese tutte le polizze assicurative contro qualsiasi tipo di fabbricato appartenente a privati”.

Un provvedimento sugli immobili esistenti che si combina con il divieto di costruire case e imprese in aree a rischio idrogeologico molto elevato. Stiamo parlando di 29.500 chilometri quadrati, 6 milioni di abitanti, 6.631 comuni coinvolti e 1.260.000 edifici tra cui 6 mila scuole e 531 ospedali.

Cosa prevede la norma?

I proprietari di immobili  dovranno stipulare delle assicurazioni casa per eventi naturali, che tutelino in caso di terremoti, alluvioni o altro genere di catastrofi naturali. Con queste polizze, finora facoltative, il rimborso per i danni provocati agli immobili non sarà più di competenza dello Stato, ma sarà demandato alle compagnie assicurative. Il premio assicurativo previsto per ogni singolo immobile dovrebbe oscillare tra i 100 e i 200 euro all’anno, in proporzione alla pericolosità sismica della zona e alla stabilità e sicurezza dell’immobile (gli edifici non a norma infatti sarebbero soggetti a costi maggiori).

Cosa ne pensano gli italiani?

Le posizioni sul decreto del Governo sono molteplici, vediamone alcune:

  • il provvedimento appare necessario ma non sufficiente e si sottolinea l’importanza di vietare la costruzione di immobili nei territori ad alto rischio;
  • è lo Stato che deve provvedere economicamente ai danni derivanti dalle calamità naturali;
  • l’obbligatorietà dell’assicurazione sottopone i proprietari di immobili ad ulteriori esborsi di denaro;
  • il decreto è una buona idea per non gravare sempre sui conti dello Stato.

E voi, cosa ne pensate? Favorevoli o contrari?

HAI BISOGNO DELL’ASSICURAZIONE PER LA TUA CASA?
Ti mettiamo in contatto con i migliori professionisti

logo assicurazioni 6sicuro assicurazione casa
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarelio

    8 Gennaio 2014 a 9:52 pm

    Sembra come se non avessimo occhi ne avessimo orecchie non alla luce del sole che certe “caste onorevoli” stanno facendo i loro porci comodi alla faccia del popolo .Ormai possono fare quello che vogliono nessuno li ferma piu’ se non quando sarà la fame e il nulla da perdere che equalizerà un po’ le cose.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991