Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Polizza Rc Auto: la garanzia Eventi Naturali

Polizza Rc Auto: la garanzia Eventi Naturali

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2015

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Eventi naturali assicurazione:
  • Quale compagnia assicurativa?
  • Quali fenomeni atmosferici?
  • Cosa viene risarcito?

eventi naturali assicurazione

Eventi naturali assicurazione:

Per certi versi sottovalutata, la garanzia Eventi Naturali è in realtà molto importante, soprattutto per chi non ha la possibilità di parcheggiare la propria automobile in un garage o box. Basta pensarci un attimo: in Italia gli eventi atmosferici non sono particolarmente violenti, ma è pur sempre vero che grandinate e trombe d’aria si fanno di tanto in tanto sentire.
Non solo: può bastare il ramo di un albero, staccatosi a causa del vento forte, per dire addio al lunotto o danneggiare seriamente la carrozzeria.

Quale compagnia assicurativa?

Quasi tutte le compagnie assicurative offrono ai loro clienti la possibilità di inserire nella propria polizza Rc Auto gli Eventi Naturali (chiamata anche Eventi Atmosferici), anche se a differenza di altre garanzie lo fanno per libera scelta e non obbligo di Legge.

Le situazioni coperte dagli Eventi Naturali sono moltissime: dalla semplice grandinata al ben più serio smottamento, passando per valanghe, alluvioni, inondazioni, trombe d’aria, danni da ghiaccio e neve. Niente da fare, invece, per tutti i danni collegati agli incendi. Questi ultimi sono inclusi in un’apposita clausola, a sua volta abbinata al Furto.

Quali fenomeni atmosferici?

Molti dei fenomeni atmosferici presi in esame non sono tipici del clima italiano. Già le inondazioni o le frane tendono a presentarsi con maggiore probabilità, soprattutto in alcune zone della penisola. In ogni caso, la clausola Eventi Naturali permette un buon livello di personalizzazione: le sue caratteristiche possono essere concordate con la compagnia di assicurazioni in modo da tutelare l’assicurato contro i rischi reali del territorio in cui vive e si muove in automobile.

Cosa viene risarcito?

La compagnia risarcisce sia il danno parziale patito dalla vettura, sia la distruzione completa. Nel secondo caso si fa riferimento al valore commerciale del veicolo al momento del sinistro, ma non mancano le compagnie assicurative che offrono un particolare tipo di clausola detto “a premio fisso”, che rimborsa i danni fino a un massimale determinato in sede di stipula del contratto.
La compagnia assicurativa può inoltre richiedere un documento delle forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco o Protezione Civile) che conferma l’avvenuta calamità. In casi particolari, possono valere le rilevazioni dell’osservatorio meteo più vicino.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPaccagnella Alessio

    10 Luglio 2016 a 6:40 pm

    Buongiorno, mi chiedevo se c’è differenza per le compagnie assicuratrici tra “eventi naturali” e “eventi atmosferici”. Cioè se nelle clausole è indicato “eventi naturali” nel caso di danni da tempesta le compagnia potrebbe dichiarare che si tratta di evento atmosferico e quindi non risarcire il danno subito?
    Al contrario se sono assicurato contro eventi atmosferici sono protetto anche da inondazioni (evento naturale).
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      20 Luglio 2016 a 11:58 am

      Ciao Alessio,
      Ogni compagnia usa termini diversi e include eventi diversi. L’unico modo per essere certi dei casi in cui si è assicurati è leggere le condizioni di polizza.

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350