Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazioni e liberalizzazioni: si può fare di più?

Assicurazioni e liberalizzazioni: si può fare di più?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

RC Auto e liberalizzazioni

Liberalizzazioni al galoppo, anche in tema di assicurazioni. Ma sta andando tutto per il verso giusto? Il pacchetto previsto dal Governo promette tariffe più basse e maggiore concorrenza, due elementi che non possono certo dispiacere al consumatore medio italiano.
Eppure, in mezzo a tante certezze, si sta aprendo qualche crepa. I primi dubbi vengono sollevati dal quotidiano online lavoce, che esamina nel dettaglio il decreto “Cresci Italia”.

Dei cinque articoli che si rivolgono al mercato assicurativo, infatti, quattro sanzionano i comportamenti fraudolenti degli assicurati a proposito di risarcimento diretto, risarcimento “in forma specifica”, frodi e contraffazione del contrassegno da esporre sul parabrezza dell’automobile. Poi vi sono norme che riguardano la famigerata “scatola nera”, l’attestato di rischio (che sarà spedito online per ridurre tempi e costi del passaggio da una compagnia all’altra), la formula per la liquidazione dei danni e le attestazioni di invalidità causata da sinistri.

Fin qui niente da obiettare, visto che si tratta di operazioni che possono contribuire all’abbassamento generale dei premi assicurativi perché volte a contenere costi e spese ingiustificate da parte delle compagnie (pensiamo alle invalidità “sospette”, che purtroppo non sono poche nel nostro paese).

Ed eccoci ai dubbi. O meglio il dubbio, perché il quotidiano online critica velatemente un decreto che prevede esclusivamente interventi volti a sanzionare gli illeciti degli assicurati, ottenendo in via indiretta una riduzione dei premi assicurativi dovuta ai minori costi sostenuti dalle assicurazioni.
Vigilare sui comportamenti dell’assicurato, sostiene lavoce.info, è un compito che poteva essere assolto dalle compagnie stesse, senza un intervento governativo. Invece, negli anni, si è preferito cercare una sorta di meccanismo compensativo che ha finito col far lievitare i prezzi delle assicurazioni.

Per non lasciare il lavoro a metà occorrerebbe lavorare sull’offerta di mercato, sulla distribuzione delle agenzie monomandatarie, sulla concentrazione delle quote di mercato, sulla vigilanza. Da qui una serie di suggerimenti, quali il sostegno della figura del modello del “broker assicurativo”,  la liberalizzazione delle agenzie, la riforma dell’Autorità di vigilanza sul settore. Iniziative di ampio respiro per ora non in agenda.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991