Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » L’importanza di dichiarare i km percorsi in un anno

L’importanza di dichiarare i km percorsi in un anno

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2013

Km percorsi

Negli ultimi anni, con il crescere della complessità del mercato delle assicurazioni auto, le compagnie hanno iniziato a introdurre una serie sempre più numerosa di parametri per rendere più preciso il calcolo del premio in funzione del profilo di rischio.

Uno dei parametri che è stato introdotto per primo è il numero di km percorsi in un anno dal veicolo assicurato, e intuitivamente il motivo è molto semplice da capire: più km percorro in un anno alla guida della mia automobile o del mio motociclo, più è probabile che io mi trovi ad affrontare situazioni di pericolo e quindi a correre il rischio di commettere o subire un sinistro.

Partendo da questa ipotesi, le compagnie hanno quindi associato alla percorrenza un coefficiente che aumenta all’aumentare dei km annui, e la conseguenza pratica dal punto di vista tariffario è che, ad esempio, chi percorre più di 30.000 km in un anno paga circa il 5% in più di assicurazione rispetto a chi ne percorre meno di 10.000, a parità di tutti gli altri fattori di rischio.

Per questo motivo la percorrenza annua è una delle domande che 6sicuro usa per determinare il profilo assicurativo del cliente. La risposta che viene suggerita da 6sicuro, e che naturalmente può essere modificata dal cliente, è di 10.000 km per le auto e 5.000 km per le moto.

Questi due numeri non sono casuali, ma anzi secondo le rilevazioni statistiche più recenti è proprio di circa 10.000 km all’anno la percorrenza media delle auto italiane, in calo rispetto ai 12.000 rilevati negli anni scorsi: le fonti ritengono che questo calo sia dovuto in primo luogo all’aumento del numero di veicoli circolanti, perché sempre più spesso le famiglie acquistano una seconda o terza auto e di conseguenza ciascuna di esse viaggia un po’ di meno, e in secondo luogo al maggiore utilizzo che le persone fanno dei trasporti pubblici, per motivi economici o ecologici.

È quindi un dato di fatto che chi percorre il triplo della media italiana dei km in un anno sia più a rischio degli altri, ma è altrettanto vero che sarebbe pericoloso per i clienti mentire su un dato che sembra così irrilevante.

In caso di incidente, infatti, le compagnie possono inviare i loro periti a verificare la percorrenza del veicolo coinvolto e, se ci sono i presupposti per sospettare che la dichiarazione è inesatta, applicare il loro diritto di rivalsa nei confronti dell’assicurato.

Ed è qui che, in fondo, si consuma il vero dramma. L’importo della rivalsa, che in altre parole è la quota di risarcimento che la compagnia pretende di avere dal cliente che ha causato il sinistro, varia moltissimo da compagnia a compagnia: alcune compagnie sono disposte ad eliminarlo, e utilizzano l’informazione sui km percorsi solo a fini statistici e non per il calcolo del premio, la maggior parte delle compagnie applica una rivalsa compresa tra i 1.500 e i 5.000 euro, qualche compagnia addirittura applica una rivalsa illimitata, che significa che in questo caso il cliente che causa il sinistro dovrà rifondere alla compagnia tutti i danni pagati al danneggiato, anche se dovesse trattarsi di centinaia di migliaia di euro.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350