Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Rc Auto: l’Isvap aggiorna i profili tariffari

Rc Auto: l’Isvap aggiorna i profili tariffari

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Isvap e RC Auto

Sostanziosa novità per il mercato Rc Auto. L’Isvap, istituto di vigilanza sulle assicurazioni, ha pubblicato la consueta indagine trimestrale sui prezzi delle polizze assicurative per autovetture e veicoli. La novità è l’aumento dei cosiddetti profili tariffari, che da 4 sono passati a 11.

Ogni profilo tariffario, concetto introdotto per la prima volta 9 anni fa, corrisponde a una tipologia di assicurato. A definirlo, caratteristiche quali età, classe di merito, residenza, tipo di autovettura.

L’aggiornamento, si legge in una recente circolare inviata alle imprese di assicurazione e alle loro rappresentanze, mira ad aggiornare le rilevazioni sui prezzi delle polizze assicurative a fronte di nuove condizioni di mercato e considerati i cambiamenti normativi (tra cui il recente Decreto Liberalizzazioni). A cambiare, inoltre, sono state le politiche tariffarie su alcune tipologie di cliente: basti pensare alla Legge Bersani del 2007, che ha permesso a molti neopatentati, altrimenti costretti a partire dal fondo, di ereditare la classe di merito di uno dei genitori, purché convivente.

Con l’introduzione dei nuovi profili tariffari si cerca di fare maggior chiarezza sull’andamento dei premi delle polizze.

Eccoli in sintesi:

Tipo 1: un diciottenne di sesso maschile, con autovettura di 1.300 cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge.
Tipo 2: un quarantenne di sesso maschile, con autovettura di 1.300 cc. alimentata a benzina, in classe di massimo sconto Bonus-Malus (CU 1), massimale minimo di legge.
Tipo 3: un diciottenne di sesso maschile, con ciclomotore di 50 cc. alimentato a benzina, assicurato per la prima volta, Bonus-Malus (C.U. 14), massimale minimo di legge.
Tipo 4: un diciottenne di sesso maschile, con motociclo di 250 cc. alimentato a benzina, assicurato la prima volta, Bonus-Malus (C.U. 14), massimale minimo di legge.
Tipo 5: un diciottenne di sesso femminile, con autovettura di 1.300 cc. alimentata a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge.
Tipo 6: un quarantenne di sesso femminile, con autovettura di 1.300 cc. alimentata a benzina, in classe Bonus Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge.
Tipo 7: un cinquantacinquenne di sesso maschile, con autovettura di 1.200 cc. alimentata a benzina, a guida estesa a minori di 26 anni, in classe Bonus-Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge.
Tipo 8: un cinquantacinquenne di sesso maschile, con autovettura alimentata a gasolio di 1.900 cc, a guida esclusiva, in classe Bonus-Malus di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge.
Tipo 9: un diciottenne di sesso femminile, con ciclomotore di 50 cc. alimentato a benzina, in classe Bonus-Malus di ingresso (C.U. 14), massimale minimo di legge.
Tipo 10: un quarantenne di sesso maschile, con motociclo di 200 cc, alimentato a benzina, in classe Bonus-Malus di C.U. 4, massimale minimo di legge.
Tipo 11: un quarantenne di sesso femminile, con motociclo di 200 cc. alimentato a benzina, in classe Bonus-Malus di C.U. 4, massimale minimo di legge.

Ora, tenuto conto di questi nuovi “automobilisti tipo”, le compagnie di assicurazioni hanno tempo fino al 20 maggio 2012 per trasmettere all’Isvap le relative tariffe.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Piero Babudro

Giornalista pubblicista, consulente, social media strategist, community manager, docente. Scrive di nuove tecnologie e comunicazione di massa, studiando da vicino i cambiamenti sociali e di consumo introdotti dai media interattivi.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarJuan Franco Bentivoglio

    8 Febbraio 2016 a 9:27 am

    Juan Bentivoglio
    Non mi ero mai addentrato nel mondo online riguardo le assicurazioni, ma il continuo premio altalenante nonostante non facessi incidenti e fossi il classe di merito 1, mi ha portato ad interpellare L’online e a confrontare svariate assicurazioni, anche perchè la mia auto ormai ha un valore di quattro ruote bassissimo e mi ritrovo a pagare € 552,00 annui. Questo però mi faceva essere restio, non vedendo fisicamente il mio assicuratore, cosi mi sono documentato e con mia soddisfazione ho trovato, online, dei punti che mi danno la possibilità di essere sicuro, tipo assicurarsi che chi offre questo servizio sia iscritto all’ ANIA e all’IVASS. Da oggi sfrutterò al meglio, con le dovute informazioni, l’online.
    Grazie per questi chiarimenti guida.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350