Allarme Consumatori: più del 6% dello stipendio per pagare l'RC auto
Sommario
"Il 6% dello stipendio se ne va per pagare l'Rc auto", è quanto sostengono Il presidente di Adusbef, Elio Lanutti, e quello di Federconsumatori, Rosario Trafiletti, "Il caro RC auto è responsabile di quattro milioni di veicoli non assicurati, un pericolo per l'incolumità propria e dei terzi trasportati e danneggiati, che non sempre vengono risarciti dal Fondo vittime della strada".
Da uno studio effettuato dalle due associazioni, emerge che ben il 6,5% dello stipendio netto in Italia va a copertura delle spese relative alla polizza auto, in assoluto il più elevato rispetto agli altri Paesi dell'UE; ad esempio, la percentuale è del 3% in Spagna; del 2,9% in Francia ed Irlanda; del 2,8% in Germania e del 2,2% in Inghilterra.
Dal 1994 al 2013 (19 anni) i costi medi delle tariffe RC auto sono più che raddoppiati, passando da 391 euro del 2004 a 1.250 euro nel 2013, 859 euro in più, con un aumento pari al 235%. I dati sono ancora più negativi se prendiamo a riferimento le polizze RC moto sotto i 150 cc di cilindrata: si registra infatti un +480% nel 2013, con un aumento di ben 549 euro.
Ma allora come fare per contrastare il fenomeno delle frodi a danno delle compagnie assicurative? Sono sempre i cittadini a doverne pagare "il prezzo salato"?
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento