Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Seat Leon: ibrida, Cupra e prezzo

Nuova Seat Leon: ibrida, Cupra e prezzo

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Uscita nel 2020
  • La nuova Seat Leon, tutte le novità
  • Nuova Seat Leon ibrida
  • Seat Leon e Leon Sportstourer: uscita e prezzi

Il primo modello della Seat Leon è uscito nel 1999, ora si rinnova con la quarta generazione, che avrà tanto in comune con la “cugina” Golf8.

nuova Seat Leon 2020

Uscita nel 2020

La nuova Seat Leon, dopo mesi di attesa e di indiscrezioni, è stata finalmente svelata al pubblico il 28 gennaio scorso attraverso il sito web della casa iberica. L’uscita in concessionaria è invece prevista tra qualche mese, a maggio 2020, e fin da subito saranno disponibili tutte le motorizzazioni ad eccezione delle “green” a metano e plug-in hybrid. Per quest’ultime bisognerà aspettare la fine dell’estate, mentre per la più spaziosa Sportstourer basterà attendere qualche settimana.

La nuova Seat Leon, tutte le novità

L’aspetto è certamente rinnovato rispetto alla terza generazione che ormai iniziava a risentire degli anni, ma più che di rivoluzione è corretto parlare di evoluzione, visto che lo “scheletro” rimane lo stesso: quella architettura MQB da poco ritoccata e condivisa con la Volkswagen Golf.

Le dimensioni

Guardando alle prime immagini non si ha l’impressione di avere davanti una macchina diversa rispetto al modello precedente, ma più una rivisitazione per restare al passo con i tempi e con i gusti stilistici di questo nuovo decennio. La misura che più è variata è la lunghezza, aumentata di ben 9 centimetri rispetto alla vecchia Leon e ora di 437 cm. Rimangono pressoché invariate invece la larghezza di 180 cm (-3 cm) e l’altezza.

Gli esterni

nuova seat leon 2020 esterni

I nove centimetri aggiunti in lunghezza si notano soprattutto per lo slancio che donano al veicolo, ora più “arrabbiato” e sportivo. Nel frontale i rimandi alla Seat Tarraco sono forti e si notano soprattutto nei fari a LED affusolati e nella griglia esagonale che serve sia per il raffreddamento del motore che per aumentare l’aggressività delle linee.

Come nella Tarraco, nel posteriore i fari, anch’essi a LED, sono uniti lungo tutta la larghezza del portellone, creando così dei piacevoli effetti di luci che spiccheranno soprattutto nella guida notturna.

Gli interni

All’interno dell’abitacolo a farla da padrona è ancora la plastica, elemento ripreso dalla Leon 3.0. La sensazione al tatto è però premium, e denota una elevata qualità nell’assemblaggio, che non lascia spazio a scricchiolii o vibrazioni anomale.

Se i materiali rimangono gli stessi rispetto alla vecchia versione, a cambiare è la disposizione delle strumentazioni e la configurazione delle stesse. Sparisce la leva del freno a mano, sostituita da un meccanismo a pulsante elettrico, e nelle versioni con cambio robotizzato la classica leva del cambio è rimpiazzata da un joystick di dimensioni nettamente più ridotte e dunque meno invasivo.

Il display centrale permette il controllo di gran parte delle funzioni dell’auto, ed è perfettamente integrato ai tasti touch-screen e ai comandi al volante.

All’interno dell’abitacolo lo spazio non manca di certo (era stata una delle pecche negli anni scorsi) e anche le persone più alte avranno la possibilità di viaggiare comodamente e sena mal di schiena. Il bagagliaio è in linea con quello delle avversarie di categoria, essendo capace di contenere 380 litri di carico.

I motori

Come per la gamma Volkswagen, anche l’offerta di motori Seat è stata recentemente aggiornata. Il benzina andrà dall’1.0 da 90 cavalli al 2.0 turbo da 190 cavalli. A questi si aggiungono l’1.5 da 130 cavalli e l’unica motorizzazione turbodiesel, un 2.0 capace di sprigionare 115 o 150 cavalli.

Nuova Seat Leon ibrida

Per chi fosse interessato ad una versione attenta all’ambiente e, perché no, al portafoglio la casa spagnola ha pensato a diverse soluzioni interessanti. I motori a benzina possono essere affiancati infatti da sistemi mild-hybrid, capaci di recuperare energia in frenata, mentre per la prima volta per Seat si avrà anche una versione ibrida plug-in con 60 chilometri di autonomia in elettrico e più di 200 cavalli di potenza.

Oltre a quanto appena detto, sarà presente in listino la versione con doppia alimentazione a metano, che si aggiungerà al benzina 1.3 da 150 cavalli.

Seat Leon e Leon Sportstourer: uscita e prezzi

Come detto in precedenza, l’uscita in concessionaria è prevista per maggio 2020, con qualche mese di attesa in più per le versioni ibride e a metano. Per quanto riguarda la “sorella maggiore”, ovvero la station wagon Sportstourer probabilmente basterà aspettare fino a giugno.

Il prezzo di partenza dovrebbe rientrare nel range tra 23 e 25 mila euro, ma nelle prossime settimane sicuramente si potranno avere delle notizie più dettagliate e precise.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991