Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Hyundai Kona Hybrid: prezzi, consumi e motori

Nuova Hyundai Kona Hybrid: prezzi, consumi e motori

Hyundai Kona Hybrid arriverà ad agosto sui mercati italiani e monterà un impianto ibrido: risparmio di carburante e una mano all'ambiente.Scopri i prezzi, i motori e i consumi.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Nuova Hyundai Kona Hybrid: Prezzi e Date uscita
  • Nuova Hyundai Kona Hybrid: le caratteristiche
  • Allestimenti e interni
  • Nuova Hyundai Kona Hybrid: consumi e motori

hyundai kona hybrid

Nuova Hyundai Kona Hybrid: Prezzi e Date uscita

I primi esemplari li vedremo in strada ad agosto, ma nel frattempo presso la casa coreana è già possibile prenotare il proprio modello ibrido: il prezzo di lancio sarà di 23.550€.

Una valutazione in linea con il resto della gamma Kona, che parte dalle 1.0 benzina (18.900€) e arriva alla EV 64kWh Excellence ad emissioni zero vista la completa alimentazione elettrica (48.000€).

Nuova Hyundai Kona Hybrid: le caratteristiche

La lunghezza rimane invariata rispetto alle sorelle dotate di un motore differente. I 418 cm da un’estremità all’altra permetteranno di muoversi con discreta agilità nelle vie cittadine, così come i 180 cm di larghezza. Come da caratteristica del settore di riferimento, l’altezza del tetto da terra è di tutto rispetto, con 157 cm capaci di rendere la guida piacevole e comodo l’accesso all’abitacolo.

Dall’esterno la linea sarà quella tanto apprezzata di tutta la gamma Kona; la riconoscibilità di questa versione ibrida sarà garantita dai cerchi in lega da 16” o 18” personalizzati, composti da una “ragnatela” piuttosto innovativa.

La versione che è già possibile prenotare comprende anche gli pneumatici Michelin Energy Saver, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il climatizzatore automatico e l’ampio schermo da sette pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Allestimenti e interni

Non è ancora dato sapere la gamma di colorazioni che saranno disponibili per questa versione della Kona, ma già si sa che sarà di serie (gratuita per i primi cinque anni) l’integrazione con i LIVE Services di Hyundai, che offriranno informazioni su meteo, traffico, controlli sulla velocità e parcheggi.

Gli interni saranno caratterizzati dal rivestimento in pelle del volante e dalle barre portatutto longitudinali, che sono un optional per le altre versioni della Kona. Sfiziosi alcuni particolari che non passeranno inosservati: la rifinitura bianca dei bocchettoni dell’aria condizionata, e quella nera lucida delle maniglie interne delle portiere.

Nuova Hyundai Kona Hybrid: consumi e motori

Questa versione, disponibile da agosto e in consegna dai primi giorni di settembre, monterà un motore a quattro cilindri Kappa 1.6 GDI a iniezione diretta, che arriverà fino a 105 cavalli di potenza. Ovviamente non è tutto: il pezzo forte sarà il motore parallelo, un elettrico a magneti permanenti capace di erogare 43,5 cavalli e 170 Nm di coppia massima.

La batteria agli ioni di litio da 1,56 kWh permetterà una rapida rigenerazione di energia durante la marcia, e non si potrà ricaricare mediante un cavo. Questo allestimento elettrico permetterà un calo considerevole dei consumi (massimizzato anche dal sistema ECO-Driving Assist System), con la possibilità di marciare per qualche chilometro anche ad emissioni zero. In questo modo, a seconda del regolamento cittadino, potrebbe essere possibile entrare nelle ZTL o parcheggiare in centro a tariffe agevolate.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)