Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » I migliori SUV compatti del 2020: la nostra top 5

I migliori SUV compatti del 2020: la nostra top 5

Il settore dei SUV di piccola taglia continua a crescere, praticamente ogni casa automobilistica produce un suo modello: ecco i più interessanti.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Jeep Renegade
  • Mazda CX-3
  • Ford Puma
  • Renault Captur
  • BMW x2

Il panorama automobilistico è sempre più permeato dai cosiddetti “suv compatti”, ovvero delle vetture che hanno le caratteristiche tipiche dei suv (dimensioni generose soprattutto in larghezza, altezza da terra maggiorata, capacità di affrontare percorsi più o meno off-road…) ma allo stesso tempo non risultano essere troppo ingombranti nella guida cittadina.

migliori suv 2020

In questa breve guida andremo dunque ad elencare quelle che secondo noi sono le cinque migliori scelte possibili in questa categoria, consapevoli del fatto che i confini tra suv e suv compatto non sono poi così universalmente definiti. L’ordine di presentazione è in questo caso puramente casuale.

Jeep Renegade

jeep renegade

Nel mondo delle B-Suv, ovvero dei Suv di dimensioni ridotte, la Jeep Renegade è il modello che ha avuto più fortuna. Il restyling del 2018 ha saputo ridare brio a delle linee che all’esordio, nel 2014, erano state un vero tsunami: in un panorama allora dominato da design sinuosi e ricurvi, gli angoli retti della Renegade avevano creato scalpore.

La lunghezza, 4 metri e 24 centimetri, la pone a metà tra l’essere un suv compatto ed un suv vero e proprio, ma tra quelle inserite in questa lista è forse la vettura più adatta ad affrontare percorsi fangosi e fuori strada, soprattutto nella versione Trailhawk.

Le motorizzazioni possono essere benzina (1.0 da 120 cavalli oppure 1.3 da 150 o 179 cavalli) e turbodiesel (1.6 da 120 cavalli o 2.0 da 140 o 170 cavalli), mentre è in arrivo la motorizzazione ibrida plug-in. I prezzi partono da 22.650€ nella versione base.

Mazda CX-3

mazda cx3

Il design di Mazda, richiamato da tutte le vetture in catalogo, è denominato Kodo design, e sembra dare il meglio su vetture di dimensioni generose, come la CX-3. Come detto per la Renegade, infatti, anche la CX-3 con i suoi 428 cm di lunghezza è al limite per essere definita suv compatto.

La carrozzeria è muscolosa, con delle linee che suggeriscono aerodinamicità e grinta. La versione che più sta avendo successo è quella che monta il motore diesel 1.8 da 115 cavalli, con cambio automatico e trazione integrale: quello che stupisce sono i consumi dichiarati, di 4,4 litri ogni 100 chilometri di media. Per questa versione diesel il prezzo parte da 27.920€, mentre per la versione base (con motore benzina 2.0 da 121 cavalli) si parte da 22.900€.

Ford Puma

ford-puma-hybrid

Negli ultimi mesi l’abbiamo inserita in tutte le classifiche del 2020: le auto più vendute, le migliori auto ibride, le migliori novità… Del resto la Ford Puma ha saputo piacere a tutti, sia a gli amanti delle auto muscle che agli amanti del green, visto che è di gran lunga l’auto ibrida più venduta nel 2020.

Questa nuova versione della Puma ha le forme di un suv sportivo, quasi coupè, lungo 4,18 metri. L’altezza da terra accentuata permette di superare i percorsi più sconnessi senza rovinare il pianale.

La motorizzazione è la benzina 1.0 EcoBoost da 125 e 155 cavalli, affiancato da un sistema mild hybrid da 48 volt. In attesa del motore diesel 1.5 da 120 cavalli (in arrivo entro dicembre), il prezzo per ora parte da 22.750€.

Renault Captur

renault captur

Il suo look ammodernato, ora moderno e accattivante, difficilmente riesce a passare inosservato, anche per via delle dimensioni generose (423 centimetri di lunghezza).

Il frontale ampio e bombato garantisce una linea fresca all’abitacolo, così come la livrea bicolore e il portellone posteriore fortemente inclinato. Internamente, l’abitacolo è molto spazioso ed accogliente, ed è presente un bagagliaio che parte da ben 536 litri di capienza.

A livello di motorizzazioni, in attesa della versione ibrida plug-in, i benzina sono disponibili da 100, 130 e 155 cavalli, mentre per quanto riguarda il diesel, questo è disponibile da 95 o 115 cavalli. Il prezzo parte da 21.100€ per la versione base.

BMW x2

bmw-x2

La piattaforma utilizzata è la stessa della x1, ed è lunga 436 centimetri: siamo davvero al limite per definirla un suv compatto. La carrozzeria è probabilmente la più aggressiva tra quelle presentate in questa lista, anche per via delle minigonne che “chiudono” la linea della vettura. Proprio le minigonne, unite ad un’altezza da terra non esagerata, rendono la x2 un’auto meno adatta all’off-road se confrontata con, ad esempio, la Jeep Renegade.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, sono presenti sia soluzioni a benzina che diesel, con potenze che vanno da 116 a 306 cavalli. Molto interessante anche la soluzione ibrida plug-in, che accoppia un motore benzina da 125 cavalli ad un propulsore elettrico da 95 cavalli, per un totale di 220 cavalli di potenza complessiva.

Il prezzo di partenza è più elevato rispetto alle altre della lista, come era prevedibile dato che si sta parlando di una BMW: 34.150€.

Qual è la tua opinione sui suv compatti? Pensi possano sostituire i fuoristrada veri e propri? Faccelo sapere nei commenti.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991