Acquistare un’auto è già una scelta difficile, cosa che spesso la complica è il budget che ci siamo prefissati. Ecco perché abbiamo voluto creare questa selezione delle migliori auto sotto i 10.000 euro, per guidarti nella scelta di una buona vettura a un ottimo prezzo.
Il mese di Dicembre, tra l’altro, prevede in tutte le case automobilistiche diverse offerte ed eco incentivi in caso di rottamazione o permuta.
DACIA SANDERO
Con la sua entry level Dacia Sandero a oggi è l’auto più economica in Italia. Motorizzazione 1.0 a benzina, seppur senza grosse dotazioni in optional, offre ottime prestazioni a bassi consumi. Con 1.750 euro in più si può dotare l’auto di maggiori comfort, come il climatizzatore, e rimanere comunque con una spesa inferiore ai 10.000 euro.
Dacia Sandero a partire da: 7.450 euro
LANCIA YPSILON
Abbiamo parlato spesso di Lancia Ypsilon ultimamente e anche questa volta si aggiudica un posto nella nostra classifica. È la CityCar per eccellenza, molto apprezzata anche nel settore del noleggio a medio e lungo termine. Lancia Ypsilon è l’auto urbana perfetta per tutta la famiglia.
Lancia Ypsilon a partire da: 8.950 euro
SUZUKI CELERIO 1.0 L
Suzuki Celerio è un’utilitaria dalle dimensioni confortevoli grazie ai sui 3,6mt di lunghezza. Ha una guida molto maneggevole ed è semplice da parcheggiare. Un’auto perfetta per gli spostamenti giornalieri.
Il modello base è omologato per 4 posti ed è equipaggiata da un motore 1.0 benzina da 68 cv. Di serie non è previsto il climatizzatore ma la casa costruttrice garantisce la vettura per ben 3 anni contro i canonici due della concorrenza. Fattore da non sottovalutare.
Suzuki Celerio a partire da: 8.990 euro
FORD KA+
Con il suo design rinnovato, Ford Ka+ ora è molto più simile alla sua sorella maggiore Fiesta. Proposta allettante per chi vuole un’auto affidabile senza rinunciare al prestigio garantito dal marchio Ford.
Omologata con 5 posti con i suoi 3,93 mt di lunghezza è molto confortevole per tutti i suoi occupanti ed è dotata di un bagagliaio molto capiente, persino superiore a quello di Fiesta.
Il suo motore 1.2 Ti-VCT garantisce fino a 20km/litro, quindi è molto consigliata per chi ha bisogno di una city car comoda, maneggevole e dai bassi consumi.
Ford KA+ a partire da: 9.750 euro
DACIA LOGAN MCV 1.0 SCe Ambiance
Nella nostra selezione delle 10 migliori auto sotto i 10.000 euro non potevamo fare a meno di inserire una Station Wagon. Dacia Logan a oggi è la migliore auto di categoria con rapporto qualità/prezzo.
Con un ampio bagagliaio da 573 litri, che può arrivare fino a 1518 reclinando i sedili posteriori, è l’auto perfetta per le famiglie che si spostano spesso e necessitano di un ampio spazio di carico.
L’entry level ha una motorizzazione da 900 con 73 cv e ha un consumo dichiarato di 18,5 km/litro. Di serie sono previsti airbag ed Esp ma non è previsto il climatizzatore.
Dacia Logan MCV a partire da: 9.800 euro
CITROËN C3
Citroën C3 è tra le auto più amate dai giovani grazie al suo look totalmente rinnovato. Con la fotocamera anteriore che permette di scattare immagini da condividerle sui propri profili Web, C3 è stata definita la Social Car per eccellenza.
Naturalmente è anche consigliata alle famiglie che vogliono un’auto affidabile, sicura e ricca di dotazioni tecnologiche.
Citroën C3 a partire da: 9.950 euro
FIAT 500
Fiat 500 è da sempre una delle vetture italiane per eccellenza e sopratutto la più longeva sul nostro mercato. Ha da poco festeggiato il suo 60° compleanno ed è stata l’icona degli anni ’50 mantenendo questo status ancora oggi.
Fiat 500 è moderna nelle linee, negli allestimenti e sempre al passo con i tempi anche dal punto di vista dell’hi-tech.
Nelle sue ultime versioni troviamo il nuovo sistema Uconnect con schermo da 5″, arricchito da alcuni servizi online come TomTom Live, lo streaming musicale di Dezeer o le notizie in tempo reale dall’agenzia Reuters.
Fiat 500 a partire da: 9.950 euro
CITROËN C1
È la più piccola in casa Citroen ma nonostante le sue dimensioni ridotte, con 3,47 mt di lunghezza, è in grado di offrire comfort a tutti e quattro i suoi occupanti.
Il bagagliaio è piccolo, da 196 litri, ma reclinando il divano posteriore lo spazio aumenta a ben 780 litri.
Il motore 1.0, benzina 3 cilindri, consuma pochissimo: 24,4 km/l. Di serie sono previsti 6 airbag, Esp, assistenza partenza in salita e fari a LED diurni.
Citroën C1 a partire da: 10.000 euro
PEUGEOT 108
Peugeot 108 è un’ottima city car per quattro adulti, con un bagagliaio da utilitaria e reclinando il divano posteriore offre moltissimo spazio aggiuntivo. L’entry level è molto basico e la casa del leone offre diversi optional che però rischiano di far lievitare notevolmente in prezzo di partenza.
Sfora di pochissimo il budget della classifica delle 10 migliori auto sotto i 10.000 euro ma grazie ai bonus rottamazione o permuta, e agli eco incentivi di Dicembre, Peugeot 108 può essere tua da 9.000 euro.
Peugeot 108 a partire da: 10.050 euro
TOYOTA YARIS
A chiudere la nostra selezione delle 10 migliori auto sotto i 10.000 euro troviamo Toyota Yaris che da quando ha assunto il frontale che ricorda una X, ha acquisito un’immagine ancora più fresca e giovane.
Da guidare è molto regolare e fluida, e questo vale a maggior ragione per la versione ibrida, molto apprezzata dal mercato italiano.
L’entry level è equipaggiato con motore 1.0 in grado di garantire 22 km/l e il suo serbatoio da 42 litri garantisce un’autonomia più che affidabile anche per le lunghe tratte.
Come nel caso di Peugeot 108, anche Yaris, sfora di poco il budget dei 10.000 euro ma Toyota per il mese di Dicembre offre bonus di permuta da ben 4.500 euro.
Toyota Yaris a partire da: 10.150 euro
Ma quando si va dal concessionario i prezzi veramente sono quelli indicati?
Ciao Sebastiano,
sono prezzi che abbiamo recuperato sui siti delle case automobilistiche. Ci potrebbero essere delle variazioni ma non credo enormi
Mah, a parte Dacia e qualche piccola utilitaria, non ho riscontrato le cifre che sono nominate sopra….. purtroppo, appare sempre la dicitura ”a partire da” e poi, i modelli-base, per un motivo o per l’altro sono sempre maggiorati di qualcosa….. è facile dire ”modello base” ma…..col clima che abbiamo negli ultimi anni (E che andrà sempre a peggiorare) dai bambini più o meno piccoli, agli anziani o…..chi ha qualche problema di salute….il clima serve. Un minimo di fendinebbia (perché chi lavora e viaggia in certi orari non può non averli e, per finire i vetri elettrici dietro da poter bloccare se ci sono bimbi o animali…..
Ecco, nei modelli base (vedi Dacia, alcune fiat, Citroen ecc. ) molte volte non sono presenti, i colori, anche se scegli un colore pastello tipo il bianco…..alcune case non hanno dei veri e propri pastelli, sono leggermente perlato o metallizzati e fanno aumentare il prezzo anche di 400/700 euro….. purtroppo, tirando le somme, macchine che ”partono” da meno di 10.000 euro ce ne sono diverse……
Il problema è il prezzo ”chiavi in mano” anche solo finita con il climatizzatore……
Ci sono anche le Dr
Queste auto non le vorrei neanche regalate eccessivamente care per quello che possano servire.