Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Lexus RX L: prezzo, consumi e motori

Lexus RX L: prezzo, consumi e motori

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Prezzo di listino nuova Lexus RX L: a partire da 74.150 euro
  • Nuova Lexus RX L: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Nuova Lexus RX L: consumi e motori 

lexus rx l

Grande capacità di carico, tanto spazio, comodità e funzionalità.

Ecco come vogliamo descrivere la nuova Lexus RX L, il SUV giapponese tra i migliori sul mercato. Lexus con la nuova RX L vuole soddisfare tutti i clienti più esigenti per la gamma SUV.

Prezzo di listino nuova Lexus RX L: a partire da 74.150 euro

Lexus RX L arriverà in due versioni: Executive e Luxury. La prima versione sara sul mercato a 74.150 euro, mentre per i più esigenti si passerà a 81.150 euro. 

Nuova Lexus RX L: le caratteristiche

[car-spec id=95106]

“Le dimensioni della nuova Lexus RX L sono 500 cm di lunghezza, 189,5 cm di larghezza, 170 cm di altezza e un bagagliaio a volume variabile di 1656 litri.”

RX L, a differenza del modello standard, è più lunga di ben 11cm andando così a raggiungere la lunghezza totale di 5 mt con una larghezza rimasta invariata di 1,89mt.

Grazie a questo incremento, e la terza fila di sedili ribaltabile elettricamente, oltre che garantire un’abitabilità molto più confortevole rispetto al modello standard, la nuova Lexus RX L è riuscita a creare un bagagliaio modulabile partendo da 176 litri, se si viaggia in sette, arrivando a 432 viaggiando in cinque, per arrivare al carico massimo di 1656 litri (carico ad altezza tetto) per chi viaggia in due.

Lexus RX L: prezzo, consumi e motoriClick To Tweet

Allestimenti ed interni

Il confort di Lexus RX L è lo stesso della versione a passo corto; i sedili sono in grado di sorreggere con il massimo confort i passeggeri anche nelle tratte più lunghe. Per le postazioni anteriori c’è molto spazio per gambe e testa, tanto da portare la guida in maniera estremamente rilassata.

La plancia è piena di elettronica e tasti, che inizialmente può spaesare ma una volta capita e imparate funzionalità e disposizioni, il tutto risulterà semplice e intuitivo. Sul tunnel centrale è presente il puntatore per l’infotainment da 12,3” nettamente migliorato rispetto alla versione precedente.

I passeggeri delle file posteriori si sentiranno come sul divano di casa propria. Sedute molto comode e larghe per il viaggio a 5, mentre saranno leggermente più costrette se si viaggerà in 7.

I passeggeri dell’ultima fila possono accedere a due sedili singoli divisi da altrettanti porta bicchieri facendo scorrere in avanti il divano posteriore di 15 cm, una novità per i SUV.

Nuova Lexus RX L: consumi e motori 

Tra le varie modalità in cui si possa interpretare l’ibrido, Lexus RX L ha scelto quello più bilanciato.

Rispetto alle prestazioni, il sistema Lexus Self Charging Hybrid, punta molto al confort di guida e all’efficienza.

Nonostante si voglia affondare l’acceleratore, il V6 3.5 litri aspirato, non è mai brusco e riesce a spingere con grande progressione in maniera lineare, sfruttando al massimo l’abbinamento con i due motori elettrici con i quali eroga complessivamente 313 CV.

Il propulsore inoltre è dotato di camere di combustione studiate per creare un elevato effetto “caduta” all’interno dei cilindri e migliorare così la combustione, oltre che assicurare un’economia dei consumi, nel ciclo combinato, pari a 6,0 l/100 km, con emissioni di CO2 che si attestano sui 138 g/km.

Lexus RX L monta un nuovo sistema di sospensioni con montante MacPherson anteriore e un doppio braccio oscillante sul posteriore.

Un’ampia barra stabilizzatrice migliora la rigidità di rollio assicurando una maggiore reattività e mantenendo allo stesso tempo la performance grazie alla riduzione del movimento della molla a spirale.

Oltre a questo, RX L Hybrid, ha a disposizione un innovativo sistema frenante in grado di assicurare una maggiore resistenza all’effetto fading e un’ottima potenza della frenata.

Il sistema Drive Mode Select da la possibilità al guidatore di scegliere tre diverse impostazioni di guida: Eco, Normal e Sport. L’allestimento Luxury è equipaggiato da sistema AVS e la modalità Sport è sostituita dalle modalità Sport S e Sport S+.

Sono impostazioni che regolano il livello di ammortizzazione delle sospensioni in grado di adattare la potenza del motore e l’apertura della farfalla.

La modalità ECO è in grado di gestire la potenza del motore, regolando e migliorando i consumi gestendo climatizzatore e apertura della farfalla.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Oreste Poverello

Aiuto Professionisti e Aziende ad aumentare la loro presenza online attraverso i contenuti e Blog Aziendali.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)