Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Hyundai Santa Fe: prezzo, consumi e motori

Hyundai Santa Fe: prezzo, consumi e motori

Svelato il nuovo look per la Santa Fe di casa Hyundai, ancora più elegante, spaziosa e con un set tecnologico totalmente rinnovato per maggiore sicurezza e confort. Scopriamo assieme quali sono le novità in anteprima, il prezzo e i consumi della nuova Hyundai Santa Fe.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Prezzo di listino nuova Hyundai Santa Fe: a partire da 27.900 euro
  • Nuova Hyundai Santa Fe: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Nuova Hyundai Santa Fe: consumi e motori 

hyundai santa fe

Dalla sua prima apparizione, nell’ormai lontano 2000, Santa Fe è riuscita a ritagliarsi un ottimo spazio nel mercato dei SUV tanto da arrivare, il prossimo 2019, con un modello di quarta generazione dal design più fresco e un set tecnologico degno di nota in campo di sicurezza.

Prezzo di listino nuova Hyundai Santa Fe: a partire da 27.900 euro

I prezzi della nuova Hyundai Santa Fe partono dai 27.900 euro per la versione Benzina 2.4 THETA II in allestimento Classic. Per l’entry level Diesel, sempre in allestimento Classic, tocchiamo i 30.900 euro, fino ad arrivare ai 41.400 euro per il top di gamma Diesel 2.2 CRDi 197 CV Style.

Nuova Hyundai Santa Fe: le caratteristiche

[car-spec id=94970]

Le dimensioni della nuova Santa Fe sono 477 cm di lunghezza, 189 cm di larghezza, 168 cm di altezza ed un bagagliaio di 625 litri.

Santa Fe, a differenza della precedente, è più lunga di ben 7cm andando così a raggiungere la lunghezza totale di 4,77mt con una larghezza di 1,89mt.

Grazie a questo piccolo incremento, oltre che garantire un’abitabilità più confortevole rispetto alle versioni precedenti, Santa Fe è riuscita ad aumentare il proprio bagagliaio di 40 litri, andando così a ben 625 litri di carico, contro i 585 previsti inizialmente.

Visibilità del lunotto posteriore aumentata del 41%, per merito di una vetratura maggiore, ed estensibilità dei sedili per pilota e passeggero. Per chi sarà ospite sulla seconda fila noterà aumentato di 38mm lo spazio per le gambe e di 18mm l’altezza della seduta.

Hyundai Santa Fe: prezzo, consumi e motoriClick To Tweet

Allestimenti ed interni

Debutto del nuovo sistema Head-up Display che proietta direttamente sul parabrezza alcune informazioni utili alla guida, corredato dal display Touch da 7 o 8 pollici, in base al tipo di allestimento scelto, per la connessione dei propri smartphone tramite Apple CarPlay o Android Auto.

La nuova Santa Fe è dotata di diversi sistemi elettronici di sicurezza, tra cui il sistema di frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, il Safety Exit Assist e l’importantissimo Rear Occupant Alert: un avviso per evitare che i genitori più distratti dimentichino i propri figli all’interno dell’autovettura.

Inclusi nel pacchetto SmartSense troviamo anche: cruise control adattivo, lettore dei limiti di velocità, dispositivo di mantenimento della corsia di marcia, rilevamento dell’angolo cieco e Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assistil quale attraverso retrocamera e radar riesce a monitorare l’area circostante andando così a diminuire il rischio di collisioni durante le manovre in retromarcia.

Nuova Hyundai Santa Fe: consumi e motori 

Hyundai, per il nuovo SUV, ha previsto ben due versioni per i motori Diesel e una per i Benzina, modificati nel rispetto dei nuovi standard Euro 6C. La versione Turbodiesel 2.0 litri è disponibile con potenza 150 o 182 CV, con cambio manuale a 6 rapporti o, in alternativa, 8 marce automatico. Il Diesel 2.2 CRDi 197 CV, invece punta sull’efficienza migliorata che va dal 3 al 4%.

Per gli amanti del Benzina troviamo un 2.4 THETA II con 185 CV.

La nuova Santa Fe prevede la fornitura di serie di un sistema si trazione integrale HTRAC(H sta per Hyundai e Trac per Traction)a controllo elettronico, capace di gestire in autonomina, e con maggior controllo, la distribuzione variabile della coppia, grazie all’applicazione sulle singole ruote a seconda delle condizioni di aderenza e velocità.

In modalità sportiva, HTRAC, offre un’accelerazione migliore, riuscendo a trasferire fino al 50% della coppia verso le ruote posteriori, la quale è limitata al 35% in modalità Comfort a favore di una migliore stabilità.

Per consumi minori, in modalità ECO, Santa Fe utilizza una trazione anteriore.

ASSICURAZIONE AUTO

Abbiamo ritenuto utile inserire una nota in merito al costo dell’assicurazione auto, indicando il migliore e peggior prezzo offerto dalle compagnie assicurative da noi confrontate. Per avere dei dati omogenei abbiamo utilizzato il profilo 3 del libretto rosso di QuattroRuote: uomo, 40 anni, patente da 22 anni, CU di assegnazione 1 da più di un anno e nessun sinistro nei 5 anni precedenti. La città di residenza ipotizzata è Rovigo.

AUTO COMPAGNIA PIÙ ECONOMICA COMPAGNIA PIÙ CARA
Hyundai Santa Fe Verti 215,20 euro Genialloyd 397,99 euro

fonte immagine: autoevolution.com

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Oreste Poverello

Aiuto Professionisti e Aziende ad aumentare la loro presenza online attraverso i contenuti e Blog Aziendali.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350