Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Ecobonus auto: aperte a settembre le nuove prenotazioni

Ecobonus auto: aperte a settembre le nuove prenotazioni

Dal 1° settembre sono stati stanziati altri 400 milioni di incentivi all’acquisto di auto a basso impatto ambientale. Scopriamo quali sono le modalità di prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2020

Sommario

  • Come funziona l’ecobonus auto 2020
  • Come prenotare gli incentivi auto

Una nuova tranche di ecobonus auto a partire dal 1° settembre: è questo quello che è stato deciso nel decreto Agosto, con cui il Governo ha stanziato ulteriori 400 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di auto green. Rispetto agli incentivi dei mesi precedenti sono cambiati alcuni particolari per stabilire le categorie di appartenenza delle auto in questione: questo non per stimolare un mercato dell’auto che si sta faticosamente rialzando dopo l’inevitabile flessione di marzo, ma per adeguarsi alle normative europee in materia di sensibilità ambientale e qualità dell’aria.

ecobonus auto settembre 2020

Come funziona l’ecobonus auto 2020

A partire dal 1° settembre ci si può nuovamente collegare al sito del Mise (ecobonus.mise.gov.it) per prenotare il contributo all’acquisto, prima che il fondo vada esaurito. A differenza dei mesi precedenti, la categoria che prima accorpava tutti i veicoli con emissioni tra i 61 ed i 110 g/km ora è stata suddivisa in due sottocategorie: 61-90 g/km e 91-110 g/km.

Analizzando in profondità i nuovi ecobonus si può notare come, dei 400 milioni introdotti, 100 siano stati aggiunti all’ecobonus già stanziato con il Decreto Rilancio per le vetture nelle fasce 0-20 g/km e 21/60 g/km. Gli altri 250 milioni sono invece destinati alle auto di categoria di consumi superiore, e potranno essere utilizzati fino al 31 dicembre 2020 (o fino ad esaurimento del fondo).

A quanto ammontano gli incentivi auto 2020

Gli incentivi saranno validi per le vetture immatricolate dopo il 15 agosto 2020, e sono così ripartiti:

  • Vetture della categoria di consumi 0-20 g/km: 6.000€ con rottamazione, 4.000€ senza rottamazione
  • Vetture della categoria di consumi 21-60 g/km: 2.500€ con rottamazione, 1.500€ senza rottamazione

Fino al 31 dicembre 2020 poi a queste fasce potranno aggiungersi altri 2.000€ con rottamazione e 1.000€ senza rottamazione. Rispetto al bonus precedente poi le classi successive saranno così suddivise:

  • Vetture della categoria di consumi 61-90 g/km: 1.750€ con rottamazione, 1.000€ senza rottamazione
  • Vetture della categoria di consumi 91- 110 g/km: 1.500€ con rottamazione, 750€ senza rottamazione (per questa categoria di consumi i fondi stanziati stanno per terminare)

Come prenotare gli incentivi auto

La prenotazione online sul sito del Mise non prevederà una giornata specifica: per questo non sarà necessario puntare delle sveglie per essere tra i primi a cliccare, ma basterà collegarsi al momento dell’effettivo bisogno.

Le fasi della prenotazione sono tre:

  • Da parte del concessionario, questi dovrà iscriversi alla pagina apposita inserendo i propri dati identificativi
  • In seguito alla comunicazione da parte del concessionario, il cliente potrà inserire il proprio ordine e prenotare l’incentivo
  • Ci saranno fino a 180 giorni di attesa che passeranno dalla prenotazione dell’incentivo alla consegna del veicolo.

Come detto, sul sito del Mise non ci sarà un click day, ma allo stesso tempo è bene ricordare che l’ecobonus sarà disponibile fino ad esaurimento dei fondi: per questo è stato inserito nel portale un contatore, che permetterà di sapere quanti dei 400 milioni a disposizione sono stati effettivamente già erogati.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991