Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » DIESELGATE: Volkswagen inizia a risarcire i clienti

DIESELGATE: Volkswagen inizia a risarcire i clienti

I proprietari delle auto Volskswagen coinvolte nel Dieselgate riceveranno risarcimento che andrà da un minimo di 1.350€ ad un massimo di 6.257€.

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2021

Sommario

  • Cosa è il Dieselgate
  • L’accordo sul risarcimento
  • E in Italia? Le parole di Altroconsumo sul Dieselgate

wolksvagen risarcimento dieselgate

Cosa è il Dieselgate

Quattro anni e mezzo fa la Volkswagen era stata accusata di “venir meno al proprio obbligo di sorveglianza” nei confronti delle emissioni delle proprie auto diesel. Da allora le indagini della magistratura tedesca erano andate avanti senza sosta, arrivando a fine 2018 in tribunale con una sentenza record da un miliardo di euro nei confronti dell’azienda di Wolfsburg.

Volkswagen, conscia della colpevolezza e dell’enorme danno d’immagine provocato, aveva deciso di accettare la multa senza alcun ricorso, riconoscendo la propria piena responsabilità sui fatti.

L’accordo sul risarcimento

Nelle ultime ore il tribunale superiore di Braunschweig ha finalmente reso pubblico l’accordo che la Volskswagen ha stipulato con le organizzazioni dei consumatori tedesche in merito ai risarcimenti. I proprietari che verranno rimborsati saranno ben 260.000, e beneficeranno di un risarcimento che andrà da un minimo di 1.350€ ad un massimo di 6.257€ ciascuno. Il tutto ovviamente commisurato al modello di veicolo posseduto e all’anno di immatricolazione dello stesso.

Il rimborso sembra dunque essere pari a circa il 15% del valore iniziale dell’auto al momento dell’acquisto, per un totale di circa 830 milioni di euro (fonte Altroconsumo).

E in Italia? Le parole di Altroconsumo sul Dieselgate

“Un accordo storico a favore dei consumatori”. Queste sono le parole con cui Ivo Tarantino, responsabile delle relazioni esterne di Altroconsumo, ha commentato la notizia con Adkronos.

“Esprimiamo il nostro sostegno ai colleghi tedeschi, ma al tempo stesso troviamo sconcertante e ingiusta la disparità di trattamento da parte della casa automobilistica nei confronti delle altre vittime europee dello scandalo Dieselgate. È giunto il momento che tutti gli automobilisti che sono stati lesi da Volkswagen ricevano un giusto risarcimento”.

Per ottenere un risarcimento sembra dunque che i consumatori italiani debbano ancora aspettare un po’: sono ben 76.000 le adesioni alla class-action promossa dall’Associazione nei confronti di Volkswagen. La richiesta? Esattamente come per il caso tedesco, un risarcimento del 15% del valore dell’auto al momento dell’acquisto.

E tu, pensi che questo accordo faccia giustizia, almeno per i consumatori tedeschi? Dicci la tua nei commenti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Roberto Cialdella

Giornalista pubblicista, laureato in Studi Internazionali e attualmente studente di Web Marketing alla IUSVE. Da sempre appassionato di sport e auto.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarAlessandro de Curtis

    5 Marzo 2020 a 11:45 am

    Ritengo che la responsabilità del disagio italiano sia da ricondurre ai giudici del tribunale competente sul caso dieselgate.
    Non è possibile che questi se la tengono nel cassetto per anni soprattutto quando in altri paesi c’é già uno spirito di condivisione del problema.
    Pertanto il nostro problema è sempre il solito:
    la giustizia inesistente.
    cordialità.
    Alessandro De Curtis

    Rispondi
  2. avatarGiuseppe ATTANASIO

    29 Marzo 2020 a 7:06 pm

    MI AUGURO CHE A BREVE CI SIA IL DOVUTO RISARCIMENTO, NONOSTANTE LA SITUAZIONE DRAMMATICA DOVUTA ALLA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS.
    ASPETTIAMO A BRACCIA APERTE SENZA ULTERIORI PROROGHE E RITARDI.

    Rispondi
  3. avatarLino

    2 Giugno 2022 a 5:46 pm

    Perché la giustizia in Italia è così Lumaca!

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350