Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Colore auto: scopri le tendenze e come scegliere!

Colore auto: scopri le tendenze e come scegliere!

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Colore auto più venduto
  • Colore auto: come orientarsi?
  • Cambiare colore auto costo
  • Colore auto dal libretto

colore auto

C’è chi entra in concessionaria perché attratto da una particolare tipologia di nuance metallizzata e chi invece sceglie prima il modello e poi guarda i colori disponibili: fatto sta che la scelta del colore auto rimane da sempre uno dei momenti più delicati dell’acquisto di un veicolo.

Personalità, stile di vita, tendenze, ma anche condizioni economiche determinano quell’intricato labirinto che il povero consumatore percorre nel valutare tutte le opzioni di scelta.

Colore auto più venduto

Per questo quasi il 20% degli automobilisti di tutto il mondo (dati Axalta) mette sul podio i tre colori che, per eccellenza, non “stancano” e non annoiano mai: sua maestà il bianco è il colore auto più venduto per la sua rilevanza simbolica di purezza e di appartenenza alla classe media, seguito da nero, destinato a chi non vuole farsi troppo notare in carreggiata e dal grigio, che simboleggia una personalità precisa e scrupolosa.

Nonostante questa sovrabbondanza di tranquillità e sicurezza nella scelta del colore auto, un occhio di riguardo deve essere comunque destinato al rosso e arancio che diventeranno, secondo gli esperti, i colori più gettonati nell’acquisto automobile per i prossimi anni. Ebbene sì, c’è voglia di ottimismo e di ripartenza dopo un periodo di crisi e queste ultime due sono le tonalità che più rappresentano questo stato d’animo.

Il rosso, in particolare, è destinato a sviluppare le sue tonalità nelle gradazioni del viola scuro, con buona pace dei più fashionisti. Colori come giallo o verde continuano invece ad avere piccolissime percentuali di utilizzo e vengono scelti da chi vuole farsi notare e distinguere a tutti i costi. Distinzione che avviene in modo perfetto anche quando si parcheggia in doppia fila: il vigile ha sempre una preferenza per i colori sgargianti.

Certo è che parlare di “colore auto” nel 2015 ha un che di antico e retrogrado viste le nuove tecnologie di verniciatura all’interno delle quali le case automobilistiche sperimentano continuamente.

E via allora alle verniciature multistrato con elementi riflettenti o ossidi di metallo, alle tonalità di blu e verde metallizzate (segnatevi muschio brillante), agli esterni in beige che richiamano gli interni e alle particelle di vetro o di alluminio: oggi conta più che mai l’effetto o gli effetti che un colore può creare mentre sfrecciate con la vostra auto.

“Effetto speciale”: questa è la chiave che riassume la tendenza nel magnifico mondo dei colori auto.

Colore auto: come orientarsi?

Un’utile guida è “Colorography”, una presentazione con la quale l’Automotive Color Trend Show illustra i nuovi colori per il biennio del 2016-2017. Più di sessanta colori divisi in cinque palette tra le quali si fanno notare un blu gemma brillante (Lapis), un arancione metallizzato con scaglie di alluminio (Autumn), un giallo che ricrea l’atmosfera del tramonto del deserto (Sunray) ed un viola vibrante (Mystic Magenta).

Nonostante una situazione economica globale traballante, ci aspettano quindi degli anni coloratissimi in cui potremo sbizzarrirci nella scelta della nostra sfumatura preferita. Tantissime opzioni che dovranno sottostare, però, ad un piccolo particolare: l’ascesa vertiginosa del prezzo nel momento in cui vi vanterete delle tremila sfumature che il vostro bolide potrà creare sotto la luce di un tramonto.

Cambiare colore auto costo

E se vorrete cambiare colore dopo qualche anno dall’acquisto? No problem, il vostro carrozziere sarà ben felice di sapere che, grazie alla vostra decisione, metterà nelle tasche una cifra che parte dai 1.500/2.000 euro. Cifra che ha come variabili il tipo di verniciatura, il modello di auto e se si vogliono far riverniciare anche le parti non esposte della carrozzeria.

Tutto ciò avendo ben chiaro, ovviamente, il nome del colore che si desidera e quello attuale dell’auto.

Colore auto dal libretto

“Favorisca patente e libretto”.

No, stavolta per conoscere il colore della vostra automobile basterà soltanto il libretto. Scorrete fino alla voce (R) per sapere il nome esatto e per essere in grado così di non confondere un blu marino con un blu oltremare.

Se non trovate questa voce (non tutte le case automobilistiche la prevedono sul libretto) andrete a scoprire il vostro colore auto dal telaio, più precisamente da una targhetta identificativa dove risiede il codice verniciatura. Dove trovare questa targhetta? Alcune case automobilistiche la mettono nel vano motore, altre nel portellone posteriore, altre ancora nella parte del passeggero.

Buona ricerca.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Valentina Castelli

Poliedrica e curiosa all’inverosimile, fin da tenera età la mia passione ha quattro lettere: moda.

Laureata in Marketing e comunicazione d’azienda, oggi mi occupo di social media, tendenze e lavoro come redattrice in una testata regionale.

Non potrei vivere senza musica ed è per questo che mi diverto con un'etichetta discografica tutta mia.

Tina Telli, pseudonimo con il quale mi firmo nel web, non è altro che l’abbreviazione del mio nome e cognome, ma questo l’avevate già capito, vero?

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarmarco

    9 Settembre 2015 a 12:24 pm

    Be io ho risolto il colore auto uso la plastic DIP sono opache ma si puo farle anche lucide dura un anno e nei finali di congiunzione si sfogliera un po ma puoi ricolorate quando vuoi.

    Rispondi
    • avatarValentina Castelli

      9 Settembre 2015 a 4:40 pm

      Ciao Marco,

      bella idea, sicuramente più economica del carrozziere! Che colore hai scelto e che colore avevi prima? Su quale tipo di auto l’hai utilizzata?

      Grazie!

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991